Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Formia. Agensport: gli obiettivi di Romeo Mignacca Il Consiglio di Amministrazione dell’agenzia regionale per lo sport, denominata Agensport, presieduto da Claudio Barbaro, e composto da Romeo Mignacca, Massimo Mazzoni, Pierpaolo Terranova, Berardino Antinori, Alberto Tappa, Adriano Panatta, si è insediato ufficialmente il 22 gennaio scorso, approvando nel corso della seduta le linee programmatiche ed eleggendo nella persona di Mario Vallorosi il Direttore generale. Ex atleta, persona di comprovata professionalità ed esperienza nella direzione di organizzazioni complesse e nel settore dello sport, Vallorosi assume la responsabilità dell’attività amministrativo-gestionale di Agensport. A lui il CdA assegna infatti gli obiettivi programmatici, e le risorse umane, finanziarie e strumentali per perseguirli.
Nella seduta, già prevista nella prossima settimana, il Consiglio di Amministrazione provvederà ad eleggere, al proprio interno, il Vice presidente. L’intento del CdA è di accelerare i tempi e permettere all’Agensport di arrivare a regime in breve tempo.
«Agensport è uno strumento che incide molto sul settore dello sport, ma non è solo un’agenzia di sport – dichiara Romeo Mignacca, di Formia, scelto dal presidente del Consiglio regionale Claudio Fazzone per rappresentare la provincia di Latina in seno al Consiglio di Amministrazione -, perché tra le numerose funzioni che è destinata a svolgere, promuove servizi, è di sostegno ai Comuni e alle Associazioni sportive, e riveste un ruolo importante anche nella promozione del turismo, che nella nostra provincia costituisce la principale fonte economica e di sviluppo. Il mio impegno sarà dunque quello di favorire l’organizzazione di attività sportive, la realizzazione di impianti e di attrezzature di interesse provinciale, la ricerca dei relativi finanziamenti, e soprattutto la cooperazione tra gli enti locali per la programmazione, la gestione delle strutture e delle attività sportive, attraverso le quali incentivare, appunto, anche le risorse turistiche di cui il nostro territorio è ricco. Il mondo dello sport è in crescita e ha prodotto un sovraccarico della domanda ed un aumento delle aspettative, scopo di Agensport sarà di conseguenza quello di promuovere attività formative mirate ed una riqualificazione del settore che non ha dato risposte attraverso i sistemi tradizionali finora promossi. Ciò, naturalmente evitando la nascita di una doppia velocità sui mezzi e sui metodi attraverso i quali lo sport sarà gestito nel Lazio, creando progettualità ed aiuti per la crescita di tutti gli operatori sportivi». Giampiero Trivellato |
PocketPC visualization by Panservice |