Parvapolis >> Politica
Latina. Voglia di destra. Riccardo Pedrizzi: «Abbiamo grandi consensi perché abbiamo sempre preferito la politica dei fatti a quella dei proclami»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Riccardo Pedrizzi, senatore di An.
Semplicità, attenzione, serietà e capacità di governo da applicare contro superficialità,
pressapochismo ed arroganza nell'amministrare il potere.
Sono i temi annunciati dal vertice provinciale pontino di Alleanza Nazionale: il progetto
di "concertazione sociale" presentato da Pedrizzi, accanto all'onorevole Fabrizio Cirilli
e dall'assessore Stefano Orsini nasce - si legge nel documento programmatico -
"dalla necessità di indirizzare la nostra azione politica e sociale verso quegli obiettivi
propri della destra che le hanno consentito nel tempo di raccogliere consenso,
soprattutto nelle fasce sociali più sensibili e proprio per questo più attente alla
politica dei fatti rispetto a quella dei proclami".
Tre in particolare gli obiettivi strategici: il primo è ripartire dai temi che sono
scaturiti - in modo unitario - dall'ultimo Congresso Provinciale di AN, come l'eliminazione
dei doppi incarichi politici ed amministrativi; la questione morale intesa non come lo
strumento per demonizzare l'avversario, bensì come coerenza e linearità politica;
la gestione del partito basata sulla condivisione degli obiettivi. «Anche qui - prosegue il
documento - assistiamo ad una gestione basata non su una strategia condivisa e di
medio-lungo periodo, bensì sul tentativo di emarginare chi non la pensa come il vertice.
Una strategia che crea molteplici focolai di tensione sul territorio dovuti il più
delle volte a decisioni incomprensibili del partito».
«Allargare le maglie della partecipazione alla vita politica di quanti hanno idee, passione
ed amore per il nostro territorio e dall'altra parte contribuire a portare energie
nuove all'interno del nostro partito», è il secondo obiettivo. Un processo che vedrà
"per la prima volta operare sia circoli di Alleanza Nazionale che Associazioni
territoriali costituite con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo della nostra
provincia ed all'esercizio della politica non come strumento per costruire lobby
di potere, bensì come strumento per erogare servizi e migliorare la qualità della vita».
"Puntare sulla meritocrazia" è l'ultimo punto, basato sul principio che "una moderna
classe dirigente vada selezionata sulla base della meritocrazia e non
sull'appartenenza a qualche cordata egemone costruita magari all'insaputa
del popolo di AN".
Temi forti, che saranno espressi nel convegno "Voglia di destra - Confronto e
partecipazione per una politica di azione sociale che guarda al futuro", in
programma per il prossimo 3 febbraio alle ore 17.30 presso il Teatro "Gabriele d'Annunzio",
al quale parteciperà il Presidente della Regione Lazio, Francesco Storace.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|