Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Dama. Torneo di Formia. Vince Michele Borghetti

Secondo i pronostici, il campione italiano Michele Borghetti, festeggiatissimo dalla gioventù formiana, si è aggiudicato il 1° Trofeo di Formia, ed ha così iscritto per primo il proprio prestigioso nome nell'albo d'oro di questo Torneo Nazionale di Dama, al debutto nella cittadina tirrenica. Centodieci partecipanti, (moltissimi giovani) ambienti accoglienti e perfetta organizzazione hanno decretato il successo di questa manifestazione, indetta dall'Associazione Culturale San Giulio Insieme, presieduta da Angelo Riccardelli, che si è avvalso della collaborazione tecnica del circolo damistico Il Quadrato di Latina, ed ha avuto il patrocinio del Comune di Formia, presente con gli assessori Grimaldi e Lucciola. Tornando alla gara, netta l'affermazione di Borghetti, nalla categoria Assoluti, con un punteggio finale di quindici sedicesimi, negli otto turni di gara. In pratica il livornese, che si è aggiudicato anche il prestigioso trofeo dedicato alla memoria di Stefania Paliotta (una splendida scacchiera d'argento per il miglior punteggio delle tre categorie nazionali), ha concesso un solo pari, al sercondo turno, opposto al salernitano Gianluca D'Amato (apertura 21, due vantaggi per il campano, che giocava con il nero) poi è stata tutta una sinfonia rossiniana ed al termine ben quattro lunghezze distanziavano il vincitore dal secondo in classifica, il napoletano Luca Mascolo, autore di una buona progressione. Dietro di loro si piazzano il romano Carbonara ed il cagliaritano Secchi, quest'ultimo al ritorno alle gare dopo un lungo periodo d'inattività. Da segnalare ancora le buone prove del partenopeo Cibelli e del siracusano Greco, mentre un pò in ombra è apparso il capitolino Flavoni che ha chiuso a ben otto lunghezze dal vincitore. Infine grande soddisfazione per Antonio Alessandri, del Circolo Romano, che ha ottenuto la sospirata promozione al titolo di maestro, avendo ottenuto il punteggio che gli ha consentito di superare la soglia di categoria. Successo toscano anche tra gli Elite, per merito del senese Casucci, che nonostante la sconfitta inflittagli da Santoro, riesce a precedere d'un punto un trio composto dai baresi Andriani (presente con la signora, con la quale festeggiava l'anniversario di matrimonio), Strambelli ed il romano di Ostia Fabrizio Ialongo. Ottima la prova del giovane velletrano Favale, ormai prossimo alla quota dei 3000 punti, soglia superata dal friulano Candoni. Grande battaglia fra gli Esperti con la sorprendente affermazione del campione di casa Nunzio Magliacano che ha preceduto un sestetto composto dai napoletani Niglio e Varriale, i marchigiani Codoni, Garbatini e Gentilucci ed il giovanissimo (15 anni) Roberto Di Giacomo di Latina, confermatosi grande protagonista del torneo. Senza storia la gara nelle categorie Regionali e Provinciali per la scarsa presenza di giocatori ed il basso livello tecnico espresso, a conferma della crisi che attraversa questo settore. Mentre un'autentica festa di gioventù ha caratterizzato la categoria degli esordienti che ha registrato il successo dei due latinensi Conti e Carconi, fra i più grandi, e del velletrano Zedde fra i più piccoli.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice