Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Aprilia. Cinque proposte contro l'aumento dei prezzi. Giustino Trincia: «L’impatto dei blocchi tariffari è stato nullo, viste le indagini Istat»

«Tariffe ferme? L’impatto dei blocchi tariffari è stato nullo visto che l’Istat rileva, nel 2003 rispetto al 2002, un aumento medio del 4,1% sui servizi di raccolta rifiuti, il 3,4% per l’acqua potabile, il 5,1% per il gas, il 6,7% per i pedaggi autostradali, il 4,5% sui trasporti urbani, il 26% sui servizi bancoposta e il 7,3% sull’istruzione secondaria». Questo è quanto rileva Cittadinanzattiva, nelle parole del vice segretario Giustino Trincia, a fronte della polemica sul caro prezzi e delle strumentali responsabilità addossate all’euro. Sempre sul caro prezzi, Cittadinanzattiva chiede il confronto pubblico sulle seguenti cinque proposte:
1) Rafforzamento dell’Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato, sostenendola a livello territoriale con gli Uffici territoriali del Governo (Utg) in cui far confluire le segnalazioni delle Associazioni dei consumatori;
2) Istituzione, presso la Guardia di finanza, di uno speciale corpo di “ispettori dei prezzi" con compiti di accertamento, per campione, di rincari anomali;
3) Riforma del “price cap”; 4) Modifica della legge Bersani sulla riforma del commercio; 5) Contenimento delle tariffe nell'ambito dell'inflazione programmata. Ad esempio, riducendo quelle autostradali in correlazione all'aumento del traffico ed evitando ulteriori aumenti di quelle ferroviarie.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice