Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Terracina. Il comune pensa al rilancio economico

La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi tre delibere, che confermano la volontà tangibile da parte dell'Amministrazione di centro destra di procedere nell'interesse dei cittadini e degli operatori economici presenti sul territorio.
La prima: "Modifiche al regolamento in materia di canone occupazione spazi ed aree pubbliche (C.O.S.A.P.) ", esenta totalmente i pubblici esercizi ex art. 5 Legge 25/8/1991 n. 287 (bar, ristoranti, pub, stabilimenti balneari, pizzerie e trattorie ecc.) dal canone d'occupazione di suolo pubblico fino al 31/12/2006 e, conseguentemente, modifica il regolamento Cosap approvato dal Consiglio Comunale il 20/03/1999. La delibera è stata adottata in considerazione, che il Comune di Terracina ha una natura prevalentemente turistica, e tenendo conto che la stagione estiva rappresenta per le imprese il periodo più proficuo a produrre reddito. L'iniziativa dell'Amministrazione Comunale si è potuta concretare per i maggiori introiti derivati dalla definizione agevolata della Tarsu e degli accertamenti Ici.
La seconda: "Imposta comunale sugli immobili 2004. Determinazione aliquote categoria D2 (alberghi e pensioni) ", dispone di ridurre per gli anni 2004 - 2005 - 2006 le aliquote alla categoria D2 dal 6,70 per mille al 5,70 per mille a condizione che il proprietario dell'immobile coincida con l'esercente l'attività. Nello stesso provvedimento di Giunta si conferma l'aliquota del 6,70 per mille per gli immobili appartenenti alla categoria D2, la cui gestione aziendale è esercitata da soggetti diversi dai proprietari dell'immobile stesso.
La terza: "Promozione di soggiorni turistici nel Comune di Terracina", permetterà di promuovere ed incentivare lo sviluppo turistico nel territorio attraverso sostegni economici alle agenzie di viaggio e turismo, italiane ed estere, purché non sedenti nel Comune di Terracina, ad associazioni e CRAL aziendali, costituiti nei modi e nelle forme di legge, a bus e tour operator. Sarà concesso, infatti, un contributo forfettario di € 300 (fino ad esaurimento dei fondi disponibili) per viaggi organizzati che prevedano gruppi di almeno trenta persone e soggiorni di almeno due notti in un esercizio ricettivo sito nel territorio del Comune di Terracina. Oltre alla possibilità di ottenere a costo zero: depliant e materiale informativo sulla città, servizio guida turistica (solo per soggiorni di almeno sette notti), ingresso gratuito al museo Pio Capponi.
Le domande, intese ad ottenere la concessione degli incentivi, con esclusione dei mesi di luglio ed agosto, devono essere indirizzate al Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Terracina - viale Europa (ex villa Tomassini) - 04019 Terracina (LT) via fax al numero +39 0773 733664 oppure via e-mail all'indirizzo turismo@comune.terracina.lt.it. Le domande dovranno pervenire al suindicato dipartimento almeno 15 giorni prima della data del viaggio. «È un pacchetto progettuale ed esecutivo che l'Amministrazione ha fortemente voluto per incentivare le attività economiche operanti sul territorio - afferma il Sindaco Nardi. In un contesto economico difficile in cui sono costretti ad operare molti esercizi pubblici, riteniamo che le delibere adottate siano un segnale di vicinanza e d'ascolto importante per l'intero comparto. I deliberati - conclude in Sindaco - sono arrivati attraverso un percorso congiunto con gli assessorati alle Attività Economiche, Turistiche e Finanziarie dell'Ente».

Giampiero Trivellato


PocketPC visualization by Panservice