Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Aprilia. Si torna a parlare di Corridoio Tirrenico

Il progetto del "Corridoio Tirrenico Meridionale", l’autostrada che va da Fiumicino a Formia, è stato oggetto della Conferenza dei capigruppo che si è riunita oggi. «Tutti i Comuni – ha spiegato il Sindaco – hanno chiesto alla Regione Lazio una proroga alla realizzazione del tracciato e la Regione ha già dato la sua disponibilità ad accogliere le proposte del tavolo tecnico che si riunirà presumibilmente entro fine mese». Il Sindaco, durante l’incontro, ha esposto l’iter che ha seguito il progetto del Corridoio, ripercorrendo i vari incontri che si sono tenuti in Regione ed in Provincia, fino all’istituzione di un tavolo tecnico del quale fanno parte i Sindaci dei Comuni interessati al tracciato. Oggi è stata illustrata alle forze politiche locali l’ultima ipotesi in merito, quella cioè di far passare il Corridoio tirrenico accanto alla linea ferroviaria che da Pomezia-Santa Palomba arriva a Terracina, per poi seguire un’altra via fino a Formia. Se si adottasse questa soluzione, il Corridoio attraverserebbe il territorio del nostro Comune per 6 chilometri circa, anziché per gli attuali 20. Con la riunione odierna l’Amministrazione comunale di Aprilia ha inteso mettere a conoscenza le forze politiche circa la situazione del progetto del Corridoio e dei suoi sviluppi. In queste settimane si svolgeranno tra i Sindaci interessati altri incontri nei quali saranno proposte soluzioni ed ipotesi migliorative al progetto. Queste proposte saranno poi portate in discussione in Commissione Lavori pubblici e in Consiglio comunale. «Vogliamo giungere ad un accordo unitario su questo importante progetto – ha detto il Sindaco – nel rispetto delle realtà produttive locali che sono le maggiormente colpite e che vanno tutelate. La realizzazione del Corridoio Tirrenico – continua il Primo cittadino – non sostituisce certo le strade esistenti come la Nettunense, la Pontina o l’Appia che andrebbero in ogni caso potenziate». Durante la Conferenza si sono inoltre delineate le prime posizioni politiche sulla vicenda e sono stati espressi dubbi dal gruppo dei Verdi, dei Ds e della Margherita. «In questo momento – conclude il Sindaco – abbiamo la possibilità di svolgere un ruolo importante, anche se non vincolante, nella proposta di cambiamento concreto al tracciato, visto che la Regione ha dato la sua completa disponibilità».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice