Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Pontinia. Corridoio Tirrenico. Giorgio Libralato: «Un'opera mortale per l'agricoltura e per l'economia. Bisogna abbandonare il progetto»

Anche Pontinia si organizza contro il Corridoio Tirrenico. «Considerato che il progetto di realizzazione di una nuova autostrada Fiumicino - Formia, con bretella di collegamento all'A1 a Valmontone, è un progetto devastante dal punto di vista ambientale e paesaggistico (compromettendo aree interne a riserve naturali protette, Siti di Interesse Comunitario e Zone a Protezione Speciale nonché monumenti ed aree archeologiche); è mortale per l'agricoltura pontina (consumando oltre 500 ettari di territorio agricolo caratterizzato da colture intensive, e compromettendo il futuro di migliaia di aziende e coltivatori); è inutile per la mobilità regionale (il tracciato si interpone parallelamente a due Statali esistenti con un'offerta di mobilità a pedaggio sottraendo risorse finanziarie utili per la messa in sicurezza e l'adeguamento della SS 148 Pontina, strada ad altissimo indice di incidentalità utilizzata da oltre 50.000 veicoli giornalieri). Considerato anche che nell'intesa generale quadro tra Governo e Regione Lazio, del 20 marzo 2002, basata sulla delibera CIPE del 21.12.2001 (primo programma delle infrastrutture strategiche - Legge Obiettivo) nell'elenco dei corridoio stradali ed autostradali è esplicitamente riportato "adeguamento della tratta della SS 148 Pontina fino al raccordo con la SS Appia come completamento del corridoio tirrenico meridionale" e che la progettazione dell'opera appare viziata da numerose violazione di norme nazionali e comunitarie (Dir. 92/43 CEE - DPR 357/97- L. 109/94 - L. 166/2002 - Dir. 93/37 CEE - Dir. 2001/42 CEE) in materia di impatto ambientale, normativa su appalti pubblici e concessioni, e che risulta incerta la copertura finanziaria della stessa». Il comitato intende costituirsi dunque "per chiedere che il suddetto progetto di realizzazione di una nuova autostrada Formia - Fiumicino sia abbandonato, che i fondi a disposizione vengano utilizzati, come previsto dall'intesa quadro Stato-Regione, per l'adeguamento della della SS 148 Pontina e per il potenziamento del trasporto pubblico su ferro, che si attui con urgenza per l'area Pontina un piano generale del trasporto pubblico e commerciale sostenibile basato soprattutto su reti ferroviarie». In vista della manifestazione nazionale che si svolgerà sabato 28 febbraio a Latina contro la realizzazione del corridoio tirrenico meridionale (autostrada Fiumicino-Formia) sabato 7 febbraio alle ore 18.00 a Pontinia, presso la sala parrocchiale, si terrà la riunione per costituire il locale comitato, contro la realizzazione dello stesso Corridoio".
«Visto il successo delle precedenti riunioni di Latina, della conferenza stampa, dei numerosi comitati locali spontanei, considerato che il tracciato interessa il Comune di Pontinia e diverse aziende, sarà un'occasione per informare ed organizzare i tanti cittadini contrari».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice