Parvapolis >> Economia
Latina. Fare Impresa. Riccardo Pedrizzi (An): «Le cooperative rappresentano un punto di riferimento importante nel sistema finanziario»
«La realtà delle cooperative deve essere sostenuta e valorizzata con ogni idonea iniziativa,
in quanto settore fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Paese». Lo ha detto
il senatore di AN Riccardo Pedrizzi, presidente della commissione Finanze e Tesoro di
Palazzo Madama, intervenendo all'Assemblea provinciale 2004 della Confcooperative di Latina.
«Le imprese cooperative - ha osservato Pedrizzi - testimoniano, con la determinante presenza
in numerosi settori dell'attività economica, la piena validità del loro modello organizzativo.
Nel nostro Paese, giova ricordarlo, il numero delle cooperative è in crescita costante,
così come crescono il numero dei soci e degli occupati. Il sistema della cooperazione
costituisce una componente decisiva del capitale sociale italiano. Nella ricchezza delle
sue articolazioni, esso rappresenta uno strumento fondamentale per offrire risposte
ai più diversi bisogni della società nel campo agricolo e agroalimentare, della solidarietà
sociale, del lavoro, dell'abitazione, della cultura, del turismo e del consumo».
Il parlamentare pontino ha sottolineato che "l'importanza fondamentale del sistema
cooperativistico e la necessità di favorirne lo sviluppo rappresentano elementi
ispiratori dell'azione dei partiti di governo, e di AN in particolare».
Pedrizzi ha poi elencato i provvedimenti varati dalla maggioranza di governo a favore
del settore delle cooperative, in primis la riforma del diritto societario che,
ha evidenziato, "vuole recuperare, con equilibrio, il vero signifIcato ed il vero
scopo dell'istituto cooperativistico, quale, essenzialmente, attività d'impresa con i
soci e per i soci, ridefinendo quindi i termini del riconoscimento costituzionale e
introducendo, nello stesso tempo, a favore delle cooperative a mutualità non prevalente,
una serie di misure che ne rendono più flessibile e spedita la gestione".
«Un'attenzione al comparto che, ha rimarcato ancora l'esponente di AN, è testimoniata
anche dalle novità recate dalla legge finanziaria per il 2004 che ha introdotto importanti
agevolazioni fiscali per le cooperative agricole.
Le cooperative -ha concluso Pedrizzi- rappresentano un punto di riferimento fondamentale
nelle difficoltà attuali del sistema finanziario italiano, un vero e proprio antidoto
alle storture e alle falsificazioni che stanno travolgendo importanti gruppi.
La gran parte delle aziende è sana e da questa occorre ripartire, soprattutto favorendo
la cooperazione, dove esistono realtà imprenditoriali di primo piano».
Mauro Cascio
|