Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Politiche ambientali. Michele Forte: «Le critiche della SE sono infondate». La replica: «Ci ha messo dieci anni per prenderne atto»

Michele Forte non ci sta. E si lamenta delle critiche della Sinistra Ecologista per il disinteressamento dell'Amministrazione Provinciale in materia di problematiche ambientali. La Provincia di Latina, su sua iniziativa, ha istituito una "Commissione provinciale per le attività di coordinamento relativamente ai problemi ambientali turistici e della pesca e dellacquacoltura" costiuita con D.G.P. del 21 agosto 2003 n.191. Dice inoltre che la Provincia di Latina è ben cosciente della gravità del fenomeno inquinamento marino e di tutti i risvolti negativi ad esso correlati, ed ha dimostrato la propria convinzione riguardo la necessità di affrontare il problema in un'ottica scientifica, valutando tutti i fattori di rischio e le possibili soluzioni: «Tra l'altro mi preme sottolineare come i Comuni di Formia, Minturno e Gaeta hanno deciso, con deliberazioni dei rispettivi consigli comunali, di delegare la suddetta Commissione a svolgere tutte le indagini necessarie ad appurare l'entità del fenomeno per individuarne le molteplici cause». È stato scoperto che la causa dell'inquinamento marino non è da ricercare in un solo fattore inquinante, ma in una serie di cause che cumulandosi negli anni hanno portato il nostro Golfo sulla soglia della sopravvivenza. C'è il problema degli scarichi urbani e industriali, c'è il problema dei depuratori, quello dei traffici marini "pericolosi", dei mutamenti climatici, e non ultimo quello degli innumerevoli insediamenti produttivi installati nel corso degli anni.
La Sinistra Ecologista ringrazia Forte per le sue attenzioni e prende atto delle iniziative del senatore circa le questioni ambientali. «Noi dobbiamo però rilevare che l’Amministrazione provinciale di Latina è stata amministrata per dieci anni circa dalla giunta di centro destra che esprime un presidente, Paride Martella dello stesso partito del senatore. Per dire che non avrebbe avuto ostacoli di sorta se avesse voluto prendere iniziative per tempo. Ciò per precisare che se l’amministrazione avesse avuto più sensibilità, a distanza di dieci anni dall’insediamento della amministrazione provinciale di centro destra molti dei problemi che la Sinistra Ecologista evidenziava, senza alcuna faziosità, sarebbero stati affrontati e risolti. Senza alcuna strumentalizzazione perché quanto da noi evidenziato è di dominio pubblico. Le lamentele sono state semplicemente rilevate dalla stampa locale che Le ha riportate per dovere di cronaca. E noi riteniamo di ribadirle perché ad oggi non risulta che siano state superate. D’altronde, uno dei compiti che spettano agli amministratori della Provincia, il più importante, tra l’altro, è quello di garantire la qualità dell’ambiente in modo da consentire ai cittadini che ne sostengono i costi il godimento in serenità senza aver paura di ammalarsi per bere acqua non potabile o bagnarsi in un mare inquinato. Mare che è fonte di sostentamento per molte famiglie. Inoltre, con il mare inquinato, che pesci si potranno mai allevare? Prendiamo atto, comunque, della buona volontà del senatore, ma se per prendere atto delle problematiche dell’ambiente sono passati dieci anni, per risolvere i problemi, quanti anni ci vorranno?»

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice