Sabato 01/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Bilancio Regionale. Maria Annunziata Luna: «Abbiamo una buona programmazione, sia da un punto di vista normativo che di obiettivi»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Maria Annunziata Luna, consigliere regionale di Per Il Lazio e presidente della commissione Attività Produttive. Si è concluso il bilancio regionale, quali base sono state poste per il prossimo futuro? «Abbiamo una buona programmazione, sia da un punto di vista normativo che di obiettivi economici». Diciotto ore di dibattito: un'esperienza stancante ma entusiasmante... «Sì, è stata dura dal punto di vista dialettico. Ma sono stati toccati tutti i fronti». Uno stanziamento è stato destinato all'Associazione Convivium pro Musica di Sabaudia per la realizzazione del progetto della "Latina Philarmonia"... «L'eccellenza dei concerti presentati dall'Associazione Convivium pro Musica di Sabaudia induce a ritenere che iniziative come queste vadano supportate. Il progetto "Latina Philarmonia", oltre ad aver offerto un'ottima programmazione, ha anche sviluppato una cultura di appartenenza della musica al territorio pontino. Perché la cultura della Musica c'era: in realtà mancava il senso di appartenenza che, sappiamo, essere una delle componenti che spinge verso il miglioramento delle proprie potenzialità. In un comprensorio dove esiste il Conservatorio (Latina, la struttura formativa è stata di recente ammessa a tenere corsi universitari), dove c'è un Liceo Musicale (Aprilia), l'idea di progettare un'Orchestra Stabile significa aprire la strada ad un vero e proprio mercato che può offrire opportunità di lavoro ai ragazzi. Ma significa anche qualificare un territorio dove il fermento musicale è notevole. Per questi motivi va supportato il progetto Latina Philarmonia». Soldi anche per le isole... «Le isole Ponziane sono un gioiello del nostro mare ed una delle perle del turismo laziale. Prevederne uno sviluppo socio-economico significa però andare oltre le esigenze turistiche, favorendo la vita quotidiana degli abitanti, dei residenti, di coloro che lavorano tutto l'anno per preparare i luoghi a ricevere il turismo estivo. Assolutamente queste persone vanno supportate perché nei tempi moderni non è facile convincere un giovane a vivere in una situazione di inevitabile isolamento. Per questo si rende necessario supportare il Piano Pluriennale dello Sviluppo socio-economico». La Regione concede inoltre la somma di 60.000,00 euro al Comune di Sabaudia per la realizzazione del progetto triennale "I racconti di Sabaudia"... «Sui "I Racconti di Sabaudia" mi permetto di spendere qualche parola in più, avendo seguito personalmente la prima edizione del Premio, che ha visto l'edizione di un prodotto figlio del suo tempo, che ha saputo tradurre le contraddizioni in uno stimolo positivo. In genere quale è la situazione: tutti vogliono scrivere e nessuna porta si apre. C'è chi descrive la propria terra in maniera particolarmente pregevole e queste righe rimangono nel bagaglio cognitivo di pochi parenti o al massimo di qualche scolaresca. Se poi si riesce a pubblicare qualcosa, c'è sempre da fare i conti con budget onerosi e comunque l'Olimpo del Grande Editore è lontano. La prima pubblicazione de "I Racconti di Sabaudia" si è fregiata di grandi firme ed ha dato un'opportunità a firme che forse saranno grandi: tutto questo senza scendere a compromessi di dubbio gusto. Abbiamo avuto un nome prestigioso, Baldini & Castoldi, come editore, una veste grafica degna di ogni libreria. Si è trattato di una presentazione molto raffinata del territorio, destinata ad avere successo. C'è poi da rilevare la maggior parte degli autori ha privilegiato proprio le dune di Sabaudia per il proprio racconto: un potere veicolante che è più forte nel tempo di qualsiasi volantino d'agenzia o di qualsiasi elaborato sito internet. Sono quindi fortemente convinta dell'opportunità di sostenerne una seconda edizione».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice