Parvapolis >> Economia
Fondi. Turismo, dati in crescita. Marco Antonio Carnevale: «Un grande successo frutto di un paziente lavoro, di sacrifici e di investimenti»
I dati sui flussi e presenze turistiche, registrati nell'anno 2003, hanno confermato il
trend di crescita nel territorio del Comune di Fondi. Commenta Marco Antonio Carnevale:
«L'azione che sta svolgendo l'Amministrazione comunale, anche attraverso l'Assessorato
al Turismo e Attività Produttive, trova conforto dalla continua crescita degli arrivi
e dall'interesse verso la fruizione del bene mare, natura, siti culturali e monumentali
della città.
Tutto questo non può essere liquidato con un semplice ed offensivo "turismo fai da te",
perché dietro ai freddi dati esiste un paziente lavoro, sacrifici e investimenti di
persone che non si limitano a "pontificare" dietro una scrivania ma che si rimboccano le
maniche rischiando con il proprio portafoglio.
Questo lo sa bene la Regione che interviene sul territorio con sensibilità e segni
tangibili, anche attraverso il lavoro di compilazione del testo unico in materia di
turismo, che prossimamente sarà approvato dal Consiglio regionale del Lazio.
La stessa cosa, purtroppo, non si può dire da chi rappresenta la Provincia in materia
Turismo e Cultura: nonostante la latitanza dal compiere segni concreti (non basta
strombazzare convegni pavoneggiandosi all'interno di essi), qualcuno continua a
mortificare chi è abituato a lavorare, attraverso il lancio di "dogmi".
Va anche evidenziato che non basta aver masticato qualche mese di turismo, per essere
considerato "scienziato del settore". E allora? Più rispetto per gli operatori del
settore, siano essi privati o pubblici.
Si diceva che c'è stato un aumento delle presenze turistiche, oltre che sul litorale,
soprattutto nell'entroterra rappresentato dal centro capoluogo della città di Fondi.
Le strutture extralberghiere rappresentate dai campeggi e quelle alberghiere della fascia
a mare, hanno fatto registrare il tutto esaurito nel mese di agosto, ma anche negli
altri periodi, le cose non sono andate male. Questo dimostra che non siamo all'anno zero.
Sì, se Fondi soffre al momento di posti letto, lo stesso non si può dire per la
quantità e qualità di manifestazioni tenute nelle varie piazze della città: hanno
attirato migliaia di persone creando un "salotto" serale ideale per quanti, dopo aver
trascorso la giornata al mare, hanno vissuto la "Fondi by night".
Tra i dati più significativi, è la forte domanda di informazioni turistiche presentata
ai due punti informativi: sia quello sul litorale al km 3 della via Flacca che
quello istituito al centro in piazza san Francesco, hanno fornito materiale e informazioni
paragonabili ai più noti luoghi climatici. L'assistenza turistica ha offerto quel
giusto biglietto da visita per i visitatori che si sono recati in una città, fino
a qualche anno fa, cancellata addirittura dalle cartine e tour operator.
Va riconosciuto che il plus valore di tutto questo rifiorire nella città di Fondi,
così come in provincia di Latina, è generato dall'On.le Claudio Fazzone, Presidente
del Consiglio Regionale del Lazio, il quale dimostra di aver a cuore
l'emancipazione di un territorio che per troppi anni ha conosciuto l'abbandono».
Mauro Cascio
|