Parvapolis >> Politica
Latina. Il coraggio di dire destra. Luca Romagnoli (Fiamma): «Cesare Battisti? Il nostro è un Paese che ha sempre avuto due pesi e due misure»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Luca Romagnoli, segretario nazionale della Fiamma
Tricolore.
«Una coalizione ed un programma per il primato della politica sull'economia, il
primato dell'italiano su chi italiano non è, il primato dello stato sulle
regioni e del privato sul pubblico. C'è bisogno di riaffermare queste
cose e se ne sta accorgemdo, giorno dopo giorno, la gente nella sua vita quotidiana.
Ci era stato detto che con la privatizzazione
delle Poste o delle Ferrovie avremmo avuto un miglior servizio e maggiori
posti di lavoro. Oggi chiunque si può rendere conto che non è stato affatto
così. Anzi, è vero il contrario. I disservizi sono gli stessi, e il personale manca».
Tra i vostri punti fermi, oltre ad una critica radicale all'Euro, anche un no fermo
e deciso all'immigrazione...
«Ci hanno detto di essere sociali e solidali, e noi, come popolo, lo siamo per vocazione.
Anche gli italiani sono stati emigranti.
Ma gli stranieri, oggi, vengono ad occupare spazi che sono già pieni e quindi
spesso vengono per sottrarre lavoro ed opportunità di sviluppo. La demagogia strisciante
e ipocrita può essere pericolosa». In questi giorni si sono avute feroci polemiche
in seguito all'arresto del terrorista rosso Cesare Battisti. Si sono levati scudi
e proteste... «È una questione di giustizia giusta che in questo Paese fatica
ad affermarsi. Questo è il Paese dei due pesi e delle due misure.
Basta ricordare come assassini individuati dalle forze dell'ordine abbiano
goduto e godano di amplia protezione. Per i nostri morti non è stata fatta
giustizia e non sono mai stati ricordati».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|