Parvapolis >> Politica
Latina. An: troppe prese di posizione sulla stampa, Salvatore De Monaco richiama all'ordine: «Diamo l'idea di un partito litigioso e diviso»
Basta polemiche sulla stampa! Sì al confronto. Questo l'invito che il Vice Presidente
Provinciale di AN., Salvatore de Monaco, rivolge al partito. «Le recenti prese di
posizione di alcuni amici, apparse sui giornali negli ultimi giorni, rischiano di dare
alla pubblica opinione l'impressione di un partito diviso e contrapposto, litigioso e incapace
di dialogare
al suo interno senza esasperazioni polemiche ma con pacatezza e serenità. E ciò è tanto più
grave in quanto si manifesta in un momento particolare legato ad una delicatissima
fase preelettorale che, al contrario di quanto sta avvenendo, ci dovrà vedere tutti uniti
nella battaglia politica. Si tratta, in molti casi, di dichiarazioni ed esternazioni
fatte al di fuori
degli organi deputati al dibattito, svuotati e sviliti nel loro ruolo. pl'Oprio quando il
diuturno impegno del presidente Provinciale, Giuseppe Mochi, è teso a rendere
la gestione di AN "corale", scevra da personatismi o appartenenze a gruppi.
Certo, non si possono sottacere i rilievi mossi da questi amici che ricoprono, dentro e fuori
il partito, posizioni di responsabilità, rappresentando, spesso, lo sforzo che AN
ha messo in campo con successo, per rinnovare la sua classe dirigente. Bisogna però
ricondurre la discussione
nelle sedi proprie. La sensibilità e la capacità politica di un dirigente di partito deve
sempre essere contemperata dall'equilibrio delle posizioni espresse, dalla consapevolezza
del notevole impatto che esse hanno non solo sulla base ma, soprattutto, su quella parte dell'
opinione pubblica che guarda con attenzione e rispetto ad AN e che potrebbc diventare
potenziale elettorato. Nessuno impegnato seriamente in politica può pensare di
essere l'unico detentore della verità. Viceversa deve sapere che è portatore
di una piccola parte di verità che, solo insieme a tante altre, può trasformarsi in
un grande, condiviso progetto politico. Più che a dividersi bisogna puntare ad un
confronto aperto, sincero, approfondito nelle sedi deputate per rilanciare con forza
il messaggio politico e l'azione del partito nel territorio consapevoli, tutti, che
se si condividono gli stessi valori ed ideali non ci si potrà non incontrare
nell'azione quotidiana».
Mauro Cascio
|