Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Formia. Bit, cronaca di un successo annunciato

La terra di Ulisse ancora una volta ha incantato i numerosi visitatori alla fiera turistica di Milano. Le località rivierasche a sud della provincia di Latina sono state fra le più gettonate della regione Lazio alla 24° edizione della BIT-Borsa del Turismo Internazionale svoltasi nei padiglioni della fiera di Milano dal 13 al 17 febbraio, su un’area complessiva di mq.140.000 ove erano presenti 128 paesi, 850 espositori in rappresentanza di 5.000 aziende, 3.000 giornalisti di tutto il mondo e circa 129.000 visitatori. I Comuni di Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Ponza, Sperlonga e Ventotene hanno riproposto a Milano il progetto Terra di Ulisse grazie alla Società di pubbliche relazioni "Eventi" di Gaeta attraverso una elegante cartella-convention, completa di schede personalizzate, in italiano ed inglese, nelle quali erano rappresentate le città con le loro peculiarità paesaggistiche e turistiche. Antonio Donati, direttore della società "Eventi", si ritiene soddisfatto della risposta e dell’interesse mostrato dai visitatori e dagli operatori turistici. Anche quest’anno l’organizzazione dell’Istituto Tecnico Commerciale Filangieri di Ponza – attraverso il suo dirigente Salvatore Di Tucci, docenti e studenti – ha dimostrato che il coinvolgimento dei ragazzi, debitamente preparati, è certamente la carta vincente per una maggiore visibilità ed un incisivo riscontro ai fini della promozione del proprio territorio. La "Terra di Ulisse", alla sua seconda uscita, ha potuto presentare le sue città ricche di arte, storia, natura e cultura, tutti ingredienti per una vacanza indimenticabile. La BIT, una delle più importanti e prestigiose vetrine internazionali, rappresenta un momento determinante per ridare vitalità e slancio alle aziende che operano nel settore del turismo. Donati, raccogliendo anche le lamentele di operatori pontini, auspica che la prossima edizione che si terrà a Milano nel febbraio del 2005 possa essere improntata su: una più incisiva programmazione tra tutti i comuni della "Terra di Ulisse" ; una maggiore visibilità in termini di spazi espositivi; ed il coinvolgimento di altri Istituti Scolastici.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice