Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Un nuovo volto per la città. Maurizio Guercio: «Ci saranno tempi lunghi ma sicuramente avremo idee e progetti di assicurata qualità»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Maurizio Guercio, assessore al Decoro Urbano del Comune di Latina. Un nuovo volto per la città... «È un percorso che porterà ad una qualità. Cominciamo con due aree. Vogliamo mutare una realtà urbana importante che merita una sua rivalutazione. Non a caso per il Parco Mussolini e per viale Cicerone, oggetto di concorsi di idee nazionali, abbiamo adottato lo slogan "Da parco a villa". Ci saranno tempi lunghi ma sicuramente avremo idee e progetti di qualità». Ed a proposito di tempi... «Ci vorrà un anno per scegliere il progetto. Per il cantiere vero e proprio ci vorranno almeno due anni e mezzo».
Uno strumento, quello del concorso nazionale, apprezzato anche dai presidenti degli ordini professionali presenti al forum. Per Fabrizio Ferracci - presidente dell'Ordine degli Ingegneri - "è uno strumento indispensabile in cui racchiudere le opere di ingegneri e architetti", mentre per Remigio Coco - presidente dell'Ordine degli Architetti - rappresentano "un concetto di democrazia urbana e un punto di partenza: viale Cicerone sarà un modello da riportare in altre situazioni della città quale luogo di aggregazione ed incontro". Per Benedetto Scopelliti, presidente dell'ordine degli agronomi, "il parco Arnaldo Mussolini deve essere rivalutato per rispondere alle esigenze di una città che nel frattempo è cresciuta e deve avere anche una funzione didattica, oltre a poter essere un luogo in cui fare cultura. In tutti questi anni le piante sono cresciute senza criterio: vogliamo dare una nuova impronta". L'assessore Guercio ha però chiarito che alcuni punti devono restare fermi, come il sistema degli assi viari interni al parco, principalmente l'asse che collega idealmente piazza della Prefettura con viale Cesare Augusto e l'asse che, dall'obelisco, guarda verso la Basilica di San Marco. Saranno mantenute anche la tradizione del circolo del tennis e delle aree di svago per i bambini, accanto all'esigenza di tutela della futura "villa", con la realizzazione di una cancellata che verrà aperta all'alba e chiusa al tramonto.

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice