Parvapolis >> Cultura
Roma. Dante Alighieri. Ana Miravalles: «C'è sempre tanta gente che s'interessa alla cultura italiana e che la studia con grande passione»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Ana Miravalles che è venuta dall'Argentina per
seguire il corso di formazione della Società "Dante Alighieri". Qual è il rapporto degli
argentini con la lingua italiana?
«Il rapporto è sempre stato assai intenso, perché c'è stato un forte flusso migratorio
di italiani durante tutto il 900 , soprattutto fino agli anni 50. Ed oggi sono
numerosissime le comunità italiane in Argentina: i figli e i nipoti di quegli emigranti
hanno continuato a mantenere viva la lingua e l'interesse per la cultura italiana.
Lo dimostra il fatto che, proprio presso le associazioni "Dante Alighieri", c'è sempre
tanta gente che s'interessa alla cultura italiana e che la studia con passione».
Pensa che attualmente la situazione globale all'interno dei mezzi di comunicazione
di massa favorisca l'ibridazione dei linguaggi, o tenda ad un appiattimento della
lingua e ad una sua uniformazione a quei canoni provenienti ad esempio dalla lingua inglese?
«Credo che il linguaggio dei mezzi di comunicazione di massa si stia arricchendo
negli ultimi tempi: basti pensare ai tantissimi neologismi, ai termini provenienti
da altre lingue o a quelli provenienti da altri settori che magari prima non facevano
parte del linguaggio propriamente giornalistico».
Glauco Di Mambro
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|