Parvapolis >> Cultura
Latina. Il Tascabile ricomincia dalla saggistica. Patrizia Fanti: «L'ennesimo tentativo di portare la nostra città a livelli d'eccellenza»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Patrizia Fanti,
Assessore al Valore Cultura del Comune di Latina.
«In passato Latina ha avuto un premio letterario molto forte, dedicato al
libro tascabile, che poi è morto. Sulle sue ceneri ricreiamo ora un premio
dedicato alla saggistica».
Così la Fanti ha
introdotto la presentazione del premio "Latina per la Saggistica". «Un
premio per il quale abbiamo creato un logo apposito, il cui disegno è nato
per spoliazione: sono così rimaste l'immagine della torre civica che vuole
essere accolta nell'abbraccio dei fogli di un libro».
Sottolineando l'impegno dell'Amministrazione Comunale, che vuole affrontare
sempre più i percorsi culturali di Latina, l'assessore Fanti ha annunciato
l'elenco delle opere giunte alla segreteria del premio.
Una lista - questa - forte di ventitré case editrici (che hanno presentato
quarantasette titoli), tra cui figurano le più importanti d'Italia, nonché
gli autori più affermati. Si va da "Il Papa dei gesti. Segni e parola di una
enciclica mai scritta" di Mario Morcellini (RAI ERI), a "Capirsi e sentirsi
uguali" di Gianfranco Bettetini (Bompiani), da "Route El Fawara-Hammamet" di
Bobo Craxi e Gianni Pennacchi (Sellerio) a "L'Italia dei giornali fotocopia.
Viaggio nella crisi di una professione" di Alessandro Barbano (Franco
Angeli), da "I volti della storia" di Sergio Romano a "Soltanto un
giornalista", l'autobiografia che Indro Montanelli ha scritto con Tiziana
Abate (entrambi per Rizzoli).
Il premio proseguirà ora il suo percorso che lo porterà fino a giugno,
quando si terrà la cerimonia di assegnazione. Questi mesi saranno scanditi
da incontri con i componenti della commissione scientifica del premio, cui
sono invitati gli studenti degli istituti superiori di Latina. Dopo la
conferenza di ieri tenuta da Domenico de Masi, preside della facoltà di
Scienza della Comunicazione dell¹Università la Sapienza di Roma, si
avvicenderanno Marcello Veneziani (il 16 marzo), Giuliano Vigini (il 2
aprile) ed Ernesto Galli della Loggia (il 15 aprile).
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|