Parvapolis >> Politica
Fondi. Forza Italia a congresso: Fazzone confermato segretario
Il terzo congresso provinciale di Forza Italia si è svolto all’insegna della continuità. «I risultati fino ad oggi conseguiti – hanno detto Claudio Fazzone nell’atteso intervento ai congressisti – rappresentano un punto di partenza e non d’arrivo, che dovrà vedere Forza Italia ancora più presente nelle Istituzioni provinciali, ma soprattutto incidere da protagonisti sullo scenario nazionale ed europeo, per ottenere un vero e tangibile cambiamento. Questo terzo congresso provinciale – ha sottolineato Fazzone – vuole anticipare le elezioni dei prossimi 12 e 13 giugno, esso rappresenta la vera sfida dei prossimi anni. Una sfida – ha spiegato il coordinatore provinciale – intesa come momento di esaltazione della nostra possibilità di acquisizione del consenso, sulla base di un preciso impegno da sottoscrivere con gli elettori».
Il congresso, tenuto domenica 7 marzo a Sperlonga, ha registrato la partecipazione attiva e numerosa del popolo azzurro provinciale: il cinema-teatro “Augusto” non è riuscito a contenere gli iscritti e questo, nonostante le condizioni climatiche eccezionali. Pioggia battente e freddo non hanno fermato la voglia “di esserci” di chi ha nel cuore gli ideali del primo partito in Provincia di Latina.
A presiedere i lavori c’era l’On. Antonio Martusciello, sottosegretario all’Ambiente. Il quale, nel discorso di apertura, ha evidenziato il lavoro svolto da Forza Italia al governo della Nazione e gli impegni del Presidente Berlusconi.
Al tavolo della presidenza: gli Onorevoli Antonio Tajani (coordinatore regionale di Forza Italia), Claudio Fazzone, Stefano Zappalà, Maria Burani, Riccardo Ricciuti e Vincenzo Bianchi. Alle loro spalle lo slogan del congresso: “La forza delle idee… il coraggio delle scelte”.
Nelle prime file, presente il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale del Lazio, Alfredo Antoniozzi.
Nel settore riservato agli ospiti erano presenti: Silvio D’Arco per il Nuovo Psi, Laura Scalabrini dei Verdi Federalisti, Giuseppe Pastore consigliere nazionale dell’UDC, i quali hanno portato il saluto ai partecipanti al congresso.
Sono intervenuti: Sira D’Urgolo responsabile provinciale di “Azzurro donna” e Giorgio Ialongo responsabile provinciale di “Giovani per la Libertà”.
A seguire gli interventi degli Onorevoli Riccardo Ricciuti e Maria Burani, deputati al Parlamento Italiano; l’Onorevole Stefano Zappalà, deputato al Parlamento Europeo; l’Onorevole Vincenzo Bianchi, vice Sindaco di Latina.
Prima dell’atteso intervento del coordinatore provinciale, Onorevole Claudio Fazzone, è stato proiettato un video-format dal titolo: “Forza Italia: in Italia, Regione e Provincia. Le cose fatte” una sintesi della storia di dieci anni del partito.
A salire sul podio, accolto da fragorosi applausi, il coordinatore provinciale di Forza Italia e Presidente del Consiglio regionale del Lazio, l’Onorevole Claudio Fazzone. Il suo discorso, durato più di un’ora ed interrotto venticinque volte da applausi e ovazioni, ha illustrato il consuntivo del Partito, la mozione programmatica, le scelte politiche e il ruolo di Forza Italia all’interno della coalizione.
Rita Bittarelli
|