Parvapolis >> Economia
Latina. Aeroporto civile in fase di decollo. Stefano Orsini: «La Regione ha recipito l'importanza di questa struttura per il nostro sviluppo»
È davvero il caso di dire che l'aeroporto civile di Latina sia ormai in "fase di decollo".
Ad evidenziarlo con palese soddisfazione è l'assessore provinciale alle Attività Produttive
Stefano Orsini che in tal modo commenta il favore espresso dall'Agenzia Sviluppo Lazio
e dall'Autorità Portuale di Roma e del Lazio a partecipare al capitale sociale della
società Aeroporto di Latina srl. costituita dalla Provincia allo scopo di realizzare
un aeroporto civile presso la struttura del "E. Comani" di Borgo Piave.
Il protocollo d'intesa sottoscritto da Provincia, Sviluppo Lazio e Porti di Roma e
del Lazio impegna le parti ad "operare in sinergia per coordinare le proprie azioni
rivolte allo sviluppo del territorio della provincia di Latina nel settore della
logistica e del sistema intermodale". A tale scopo la società Aeroporto di Latina
darà incarico a Sviluppo Lazio di "elaborare un piano d'impresa per l'utilizzo ad
uso civile dell'aeroporto di Borgo Piave e per l'individuazione di un sistema logistico
integrato nella provincia di Latina". Il sottoscritto protocollo d'intesa prevede anche
che "Sviluppo Lazio, Porti di Roma e del Lazio e Aeroporto di Latina opereranno
congiuntamente per l'elaborazione di una strategia di area vasta per il complessivo
sviluppo del sistema intermodale provinciale attraverso la predisposizione di risorse
umane e finanziarie". Ovviamente soddisfatto l'Assessore Orsini per il quale "il
sottoscritto protocollo testimonia di come due importanti soggetti dell'economia regionale
abbiano pienamente recepito l'importanza di un progetto che ha incontestabili ricadute
sia economiche, che finanziarie, che logistiche. La partnership tra Provincia, Sviluppo
Lazio e Porti di Roma e del Lazio pone le basi concrete per la realizzazione di un
progetto in grado di offrire all'intero sistema economico provinciale una reale
prospettiva di sviluppo. Parallelamente si procederà alla realizzazione di un piano
logistico integrato con l'obiettivo di razionalizzare e sviluppare tutte le attività
logistiche presenti sul territorio.
Il programma è chiaramente aperto e intende coinvolgere istituzioni associazioni di
categoria e privati".
Non meno soddisfatto il presidente di Porti di Roma e del Lazio, Gianni Moscherini:
«Abbiamo firmato il protocollo d'intesa - spiega - con la massima convinzione perché
lo consideriamo basilare per il rilancio dell'area industriale di Latina, ma
soprattutto perché il porto di Gaeta che sarà la struttura di sostegno del polo agro -
alimentare, non può assolutamente fare a meno di un aeroporto di servizio localizzato
nelle vicinanze. Abbiamo insomma agito in una logica di network: c'è il porto,
c'è l'interporto, non possiamo non avere un aeroporto».
Mauro Cascio
|