Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Fondi. Corridoio Tirrenico, si allargano i consensi. La Pro Loco all'unanimità: «Il problema semmai è come mai non sia ancora partiti»

Dal 1978 la Pro Loco di Fondi opera e agisce in favore della promozione, valorizzazione e incentivazione della città di Fondi e della sua Piana. Diversi gli atti concretizzati nel corso degli anni, soprattutto negli ultimi dieci anni, in favore dello sviluppo della città, della conservazione e valorizzazione dei beni monumentali ed artistici, della tutela dell'ambiente, dell'incentivazione del turismo, della crescita socio-culturale della popolazione. Tutte cose attese da anni. «Ma da ben 2.317 anni, da quando in pratica è stata costruita la "Regina Viarum" poi divenuta S.S. 7 Appia, la Piana di Fondi attende la realizzazione di una nuova arteria stradale di grande collegamento. I benefici per Fondi e per tutte le città attraversate dall'Appia, sono ben noti. Il Consiglio direttivo dell'Associazione Pro Loco di Fondi, riunitosi l'atra sera, ha discusso con interesse della novità rappresentata dall'Autostrada "Corridoio Tirrenico" e, all'unanimità, ha espresso parere positivo alla realizzazione dell'opera. Ci si è addirittura meravigliati del "come mai non sia stata ancora realizzata..." Si è fatto anche notare, riferendosi al ruolo della litoranea Flacca, che questa arteria di collegamento tra Terracina e Gaeta, fu costruita per destinarla al traffico turistico. Ma ad esso si è aggiunto, diventando predominante, quello pesante e commerciale. L'Appia è poco più di una strada urbana... e la Piana di Fondi resta a guardare. Siamo a favore del Corridoio Tirrenico. Sul tracciato si potrà discutere, ma già la disponibilità offerta dalla Regione Lazio dimostra buona volontà a fare bene. Anche la proposta di variante, approvata in Consiglio comunale di Fondi, ci vede concordi perché sposta l'attraversamento su una zona a minor impatto ambientale e lo svincolo, di entrata e uscita, serve bene la città di Fondi, il Mof e il mare. Sotto l'aspetto turistico, ed è quello per cui interveniamo, non poteva esserci soluzione migliore: da quarant'anni rincorriamo la possibilità di collegarci all'Autostrada, con il Corridoio Tirrenico l'Autostrada verrà essa in nostro incontro. Ma anche sotto l'aspetto della notorietà: il casello "Fondi - Mof - Mare" sarà di facile individuazione in tutta Europa. L'esempio del litorale adriatico "docet": l'Autostrada attraversa tutto il versante del mar Adriatico e i benefici sono evidenti. Da anni la nostra zona soffre di un isolamento diventato insopportabile. Il Corridoio Tirrenico non è, quindi, un problema ma la soluzione del problema. La Pro Loco di Fondi dice sì alla realizzazione del Corridoio Tirrenico per lo sviluppo turistico ed economico della Piana di Fondi. La Pro Loco di Fondi dice sì al Corridoio Tirrenico per una maggiore sicurezza stradale e meno morti in Provincia di Latina. La Pro Loco di Fondi dice sì per la promozione del territorio, delle bellezze artistiche, monumentali, storiche, culturali e naturali. Continueremo a dire la nostra sul Corridoio Tirrenico, perché esso rappresenta, dopo 2.317 anni, l'occasione storica da non perdere».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice