Parvapolis >> Economia
Aprilia. Più cooperazione con i paesi dell'Est
Per promuovere le relazioni non solo culturali, ma anche socio-economiche che sono iniziate con il gemellaggio tra il Comune di Aprilia e la città tunisina di Ben Arous, si è tenuto ieri, a Roma, un incontro tra i responsabili dell'Ufficio di Tunisi dell'Agenzia Sviluppo Lazio, del Comune di Aprilia e di alcune associazioni interessate.
L'iniziativa, che tiene conto anche del protocollo d'intesa siglato tra la Regione Lazio ed il Governatorato di Ben Arous, si inserisce nel quadro delle attività di sostegno a favore della cooperazione e dell'internazionalizzazione del sistema produttivo laziale, promosse dall'Assessore alle Attività produttive della Regione Lazio.
L'incontro ha l'obiettivo di incentivare iniziative di informazione e di promozione delle opportunità che le piccole e medie imprese operanti nel territorio pontino possono realizzare in Tunisia.
All'incontro erano presenti i rappresentanti dell'Ufficio di Tunisi dell'Agenzia Sviluppo Lazio e i rappresentanti del comune di Aprilia, in particolare il referente dello Sportello Europa-Regione, dell'associazione apriliana "Amici della Tunisia" e dei floricoltori pontini.
Nel corso della riunione il responsabile dell'Ufficio Antenna di Tunisi ha illustrato i servizi che l'Ufficio, che si occupa di favorire il contatto tra gli imprenditori laziali e quelli tunisini, realizza in favore delle aziende laziali con attività di orientamento, assistenza legale e commerciale, convenzioni per servizi professionali, alberghieri, ed altro ancora.
Il rappresentante dei floricoltori ha invece illustrato il progetto ideato dalle associazioni di categoria dei floricoltori ed apicoltori pontini e dall'Associazioni ambientalista "Italia Nostra", in collaborazione con l'Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Latina, per il rimboschimento, attraverso piantagioni di Eucalipto, di aree degradate di proprietà della Regione Lazio site nell'Agro pontino.
Questo programma di sviluppo economico ed ambientale sostenibile potrebbe essere anche realizzato grazie alla formula del "partenariato" e agli indirizzi della Cooperazione europea con i paesi del mediterraneo, nel territorio di Ben Arous, che ben si presta alle coltivazioni di eucalipto.
Il progetto promuoverebbe così opportunità di lavoro per gli agricoltori tunisini nel loro territorio, mentre gli imprenditori pontini del settore fornirebbero l'assistenza tecnica e commerciale per la lavorazione e la commercializzazione del prodotto.
Le fronde di eucalipto sono utilizzate dall'industria farmaceutica, cosmetica e florovivaistica, mentre le fioriture sono particolarmente pregiate per la produzione di miele.
Nell'incontro si è infine stabilito di avviare uno scambio diretto e continuo tra la Regione Lazio - Agenzia Sviluppo Lazio, Promolazio - ed il Comune di Aprilia, per incentivare e migliorare le attività di informazione sulle politiche di internazionalizzazione verso i paesi del Mediterraneo e dell'Est europeo, in favore delle piccole e medie imprese che operano sul territorio di Aprilia.
Rita Bittarelli
|