Parvapolis >> Economia
Latina. La città risparmia. Giuseppe Iuè: «Il primo punto è la creazione di una commissione operativa di studio per prezzi e tariffe»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giuseppe Iuè.
Grande soddisfazione per l'iniziativa "Latina Risparmia" è stata espressa
dalle associazioni di consumatori presenti alla conferenza, Adoc e
Adiconsum. Quest'ultima in particolare, rappresentata da Iuè, ha
sottolineato il fatto che "è questa la prima volta in assoluto che sono gli
stessi operatori commerciali a voler tagliare i prezzi. È un'iniziativa che
intendiamo esportare anche in altri territori, come Roma" ha proseguito Iuè,
mettendo l'accento anche sulla "Giornata del Pensionato" come momento di
tutela di una categoria che sta vivendo un grave disagio sociale.
Numerose le associazioni di categoria firmatarie dell'accordo: oltre a
quelle - già citate - dei consumatori, vi sono Confcommercio, Confesercenti,
C.I.A., Confagricoltura, Coldiretti, Confartigianato, C.N.A. Molti anche gli
esercizi commerciali che hanno deciso di aderire, soprattutto supermercati:
Epam, Sma, Picozza, Panorama, Le Mark, Pacifico, Andreoli, Orvel, Conad.
Complesso ed articolato l'Accordo per il contenimento dei prezzi al consumo
(stipulato tra il Comune ed i singoli operatori commerciali), che è alla
base dell'iniziativa. Il primo punto è la creazione di una commissione
operativa di studio "Prezzi e tariffe" composta da membri delle associazioni
firmatarie, che analizzerà e pubblicizzerà le fasi della formazione del
prezzo; tale commissione provvederà all'individuazione del paniere di beni
di prodotti di prima qualità che avranno prezzi bloccati dal 15 marzo al 30
giugno 2004 (data in cui le parti si incontreranno per valutare l'iniziativa
e per modificare se necessario, il paniere dei beni); l'iniziativa sarà
pubblicizzata dagli stessi soggetti che vi partecipano, in particolare i
commercianti, che esporranno un logo comune. All'interno del periodo verrà
istituita anche la "Giornata del Pensionato", secondo la disponibilità data
dal commerciante, sia dell'individuazione della percentuale di sconto da
applicare, sia della scelta della data (lo sconto sarà applicato agli
ultrasessantenni alla presentazione del documento di identità); il Comune si
attiverà per collaborare all'applicazione del protocollo, e per
intensificare i controlli previsti dalla legge sulla vendita, sui prezzi, e
sulla pubblicità ingannevole; sarà favorita l'apertura di punti vendita nei
mercati rionali di banchi "dal produttore al consumatore" per valorizzare le
produzioni locali; infine, qualora vengano riscontrate delle discordanze tra
i prezzi trasmessi all'assessorato ed i prezzi applicati ai prodotti del
paniere, agli associati verrà ritirato il logo dell'iniziativa.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|