Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Via Reno aperta al traffico, il Salvemini ha il suo ingresso naturale. Felice Palumbo: «Una perfetta sinergia tra le istituzioni»

È stata aperta al traffico veicolare via Reno (ingresso via Piave), la strada di collegamento all’istituto tecnico commerciale Salvemini di Latina. Si tratta di un’opera pubblica tanto attesa sia dagli studenti della scuola, sia dai residenti di Via Piattella costretti per diversi anni a subire i forti disagi causati dal traffico veicolare che si sviluppa all’entrata e all’uscita della scuola. Dopo ben dieci anni, il comune di Latina seguendo anche le indicazioni della circoscrizione Latina Nord ha dato finalmente attuazione ad una necessità del territorio attraverso quella che è sempre stata l’entrata naturale della scuola. Proprio la circoscrizione nel settembre del 2002 aveva denunciato lo stato delle cose e a più riprese con mozioni discusse e votate in consiglio all’unanimità, aveva chiesto all’ente locale di dare attuazione alle previsioni del piano particolareggiato con la costruzione della strada a servizio dell’istituto Salvemini. «La scuola – dice Mauro Bruno del Gruppo di Forza Italia alla quinta circoscrizione – è stata costruita su un fondo intercluso e l’accesso era assicurato da Via Quieto con forti ripercussioni su tutta la zona, sia di inquinamento acustico, sia ambientale. Un fatto che perdurava da circa dieci anni e che oggi trova la sua naturale conclusione». Con la costruzione della strada dovrebbe in parte normalizzarsi la situazione veicolare di Via Piattella anche se altre strade previste dal piano devono ancora essere eseguite. «Penso infatti a Via Cristoforo Colombo per esempio – dice ancora Mauro Bruno - che partendo dalla stazione autolinee correrà parallelamente a via Piave sino alla rotonda di via Vespucci, assicurando il collegamento della parte sud e nord della città senza appesantire ulteriormente la già penalizzata via Piave e creare il collegamento naturale con la stessa via Reno, via Piattella, e tutta le strade a destra di via Piave (direzione Latina – Roma) che servono oggi tutta la zona artigianale in forte espansione». Per il risultato raggiunto esprime soddisfazione anche il coordinamento comunale di Forza Italia. «La costruzione di Via Reno – dice Felice Palumbo – chiude una questione annosa e che perdurava da moltissimi anni. Il risultato raggiunto nasce dalla perfetta sinergia creata tra la circoscrizione Latina Nord e l’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Latina che si sono adoperati per andare incontro alle esigenze di un territorio. Certo via Reno non scrive la parola fine all’impegno che Forza Italia vuole profondere per questo popoloso quartiere di Latina. Tanto si dovrà ancora fare per i numerosi abitanti della zona come per esempio la costruzione della pubblica illuminazione e il marciapiede in Via Quieto e la costruzione di Via Cristoforo Colombo come più volte richiesto dalla circoscrizione. Altro obiettivo che si concluderà a breve è la costruzione di una parte mancante di illuminazione di Via Piattella approvata su emendamento di Forza Italia con il bilancio dello scorso anno il cui progetto definitivo e relativo finanziamento è stato adottato dalla Giunta Municipale con delibera dell’ottobre 2003».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice