Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cisterna. Pietro Di Mambro nuovo assessore

È stato nominato il nuovo assessore all’Agricoltura ed attività venatorie. Si tratta di Pietro Di Mambro, persona molto conosciuta e stimata a Cisterna. Di Mambro è nato a Cassino il 13 giugno del 1930 e dal 1961 vive a Cisterna. E’ stato ufficiale degli alpini e capostazione per circa 15 anni consecutivi, fino al 1974, alla stazione ferroviaria di Cisterna. Di lui conosciute ed apprezzate sono due sue passioni l’attività sportiva e la caccia. Di Mambro, infatti, circa 40 anni fa ha fondato la sezione dell’Associazione Nazionale Libera Caccia di Cisterna ed è tuttora segretario provinciale dell’ANLC, oltre che componente del Comitato Caccia quale tecnico venatorio e biologo della selvaggina. Scrive per la rivista nazionale di settore "Il mese di caccia" ed è stato conduttore di programmi televisivi di caccia, ambiente ed agricoltura. È attualmente Vice Presidente del Comitato Tecnico Faunistico provinciale ed è guardia venatoria. Nel 1970 ha fondato, ed è tuttora presidente, la polisportiva Azzurra, nata inizialmente come judo club e poi potenziata con tantissime attività sportive di tipo agonistico e dilettantistico. All’interno della Polisportiva sono stati plasmati tanti campioni di livello regionale e nazionale. «È nelle mie intenzioni – ha detto il neo assessore Di Mambro – avviare un confronto di dialogo e collaborazione tra agricoltori, ambientalisti e cacciatori. Nei prossimi giorni convocherò le associazioni che li rappresentano per concordare iniziative comuni. Mi impegno anche per una totale valorizzazione del Filetto quale polmone verde godibile della città precludendolo alla caccia e con controllo della circolazione dei cani, in particolare quelli ausiliari della pastorizia che sono dannosi per il cittadino e per il mantenimento della fauna. L’incarico mi vedrà impegnato con la veemenza e caratterialità tipica della mia persona, ai più nota, affinché questa amministrazione possa lasciare, nel pur breve tempo rimasto, un’impronta decisa della sua azione».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice