Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

San Felice. Approvato il bilancio 2004

Con 12 voti a favore, due contrari e uno astenuto è stato approvato il bilancio di previsione 2004 del comune di San Felice Circeo. I principi ispiratori del documento contabile sono stati illustrati ieri sera in apertura di consiglio dall’assessore al bilancio Nicola Ceccato che ha inteso sottolineare e chiarire gli aspetti più qualificati della previsione 2004. «È un bilancio di rigore – ha detto ieri sera Nicola Ceccato - nel segno del contenimento della spesa corrente, di incremento degli investimenti sul territorio e nessun aumento di tributi. Abbiamo anche inteso aumentare l’efficienza, una costante nelle giunte Schiboni, per garantire migliore qualità dei servizi e quindi migliore qualità della vita. Proprio su questo indirizzo – ha detto ancora l’assessore al Bilancio – nel corso del 2004 si curerà particolarmente il potenziamento del settore urbanistico per permettere una accelerazione sia per quanto concerne l’istruttoria dei condoni, sia per quanto concerne nuove concessioni edilizie. La lotta all’evasione sarà ancora una costante del nostro lavoro e per questo – ha sottolineato ancora l’assessore Ceccato - sono stati programmati per il corrente anno dopo il condono ai tributi locali del 2003 maggiori controlli per l’evasione fiscale e per far emergere il sommerso nei tributi comunali». Un altro aspetto fondamentale è rappresentato dal piano trenniale delle opere pubbliche con una previsione di spesa che si attesta per il prossimo triennio a circa 11 milioni di euro (poco meno di (22 miliardi di vecchie lire) che troverà applicazione anche attraverso le sponsorizzazioni e finanziamenti privati per project financing. Le cifre maggiormente rappresentative del bilancio sono: Entrate tributarie Euro 6.514.000, entrate da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici anche in rapporto alle funzioni delegate della Regione 268.073 euro, entrate extra-tributarie 1.017.265 euro, entrate da alienazioni, da trasferimenti di capitali e da riscossioni di crediti 8.589.368 euro, spese correnti 7.329.532 euro, spese in conto capitale 12.451.811. Totale bilancio Euro 21.226.478,69. A conclusione dell’intervento l’assessore Ceccato si è augurato che sia l’ultima volta che si debba prevedere in bilancio uno stanziamento per debiti fuori bilancio generati dalle amministrazioni del passato. «Con il bilancio di previsione 2004 abbiamo puntato non solo al recupero dell’evasione fiscale e al contenimento della spesa – ha dichiarato il sindaco Schiboni – ma abbiamo puntato soprattutto al mantenimento dell’equilibrio economico-finanziario, che deve contraddistinguere ogni amministrazione pubblica e questo nonostante le maggiori spese e la riduzione dei trasferimenti statali. Una politica di rigore sarà applicata nel corso dell’esercizio per il contenimento della spesa con una riorganizzazione generale della macchina amministrativa».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice