Parvapolis >> Economia
Latina. Vinitaly, trionfo delle cantine laziali
Il Vinitaly è stato un vero successo per le aziende pontine, l'affluenza al Palazio, così si chiama il padiglione del Lazio, è stata altissima fin dall’avvio. In particolare ha incassato grandi consensi lo stand di Agro dei Miti (allestito dal consorzio promosso dalla Seci, società partecipata dalla Camera di Commercio). Lo stand è stato visitato dal presidente dell’Istituto per il commercio estero Quintieri, che ha incontrato Cesare Ferretti presidente del Consorzio e Olivier Ferrand. Lo stesso presidente della fiera ha espresso apprezzamenti positivi per l’idea del consorzio alimentare. Erano presenti anche il ministro Alemanno, il presidente della Regione Storace e l’assessore Iannarilli.
I vini di Agro dei miti sono stati presentati ai giornalisti di settore con una degustazione coordinata da Dionisio Castello, governatore dello Slow food Lazio. Ci sono state poi una serie di degustazioni dedicate agli operatori e agli ospiti della fiera.
Il valore aggiunto di questa edizione per le aziende pontine che già stanno consolidando da tempo la loro forza attraverso la qualità dei prodotti è stata proprio la capacità di tradurre lo slogan: “fare squadra” in una cosa concreta. Agro dei Miti ha stupito anche le altre aziende del Lazio dove la cultura di lavorare insieme ancora passa soltanto attraverso gli operatori pubblici. Agro dei Miti, invece, esprime una voglia di unità di intenti che viene dal basso e alla fiera la forza di questo idea era espressa dalle dimensioni e dalla cura con cui è stato allestito lo stand.
Lo stesso assessore regionale Iannarilli ha sottolineato poi lo sforzo fatto dai produttori pontini attraverso forti investimenti nella ricerca. Investimenti che oggi sono premiati dal mercato. Durante il Vinitaly sono stati consegnati i premi ai miglioi vini del Lazio, Calix aureus. Premiate: Casale del Giglio; Sant’Andrea; Carpineti, Villa Gianna, Cincinnato, Il Quadrifoglio.
Sono stati presenti al Vinitaly: Casale del Giglio (Aprilia), Marco Carpineti (Cori), Colle San Lorenzo (Cori), Cincinnato (Cori), Cantina Sant’Andra (Sabaudia), Cantina Borgo Santa Maria (Latina), Villa Gianna (Latina) tutte aziende che fanno parte del consorzio Agro dei Miti Azienda Ganci (Latina), Coprovi (Aprilia). È questa la squadra di aziende pontine che sono presenti dal 1 al 5 aprile a Verona in occasione del Vinitaly. Una squadra di successo che vuole testimoniare la permanenza nelle parti alte della classifica tra i migliori vini italiani e dei vini pontini. Una storia di qualità che oggi è diventata patrimonio di tutto il mercato.
Rita Bittarelli
|