Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Discariche. Giorgio De Marchis: «Ancora non è stato fornito un quadro economico e finanziario chiaro, sui costi e i ricavi dell'attività»

Sono passati diversi anni da quando il Comune di Latina ha realizzato la "sua" discarica. È stata realizzata una seconda discarica, che ha affiancato quella gestita dalla Indeco, al fine di conseguire a vantaggio del Comune un sensibile risparmio sui costi di smaltimento. Questo progetto è stato realizzato dalla società Ecoambiente, una società controllata direttamente dalla Latina Ambiente, società controllata a sua volta dal Comune. Avere una discarica di proprietà avrebbe generato per l'Ente diversi vantaggi, il primo tra i quali è la possibilità per il Comune di pagare per il conferimento in discarica dei rifiuti una tariffa scontata rispetto a quella versata dagli altri comuni nelle casse della Indeco. Il Comune di Latina ha conferito nel corso dell'ultima anno in discarica 57 milioni 753.660 chilogrammi di rifiuti, che moltiplicati per la tariffa in vigore fanno 2.965.534,93 €uro. Nella discarica della Ecoambiente vengono smaltiti anche i rifiuti dei Comuni di Anzio e Nettuno, grazie ad una deroga apportata al piano regionale dei rifiuti. La popolazione dei due comuni è di circa ottantamila abitanti e triplica nei mesi estivi tramite l'afflusso turistico. Questi comuni pagano la tariffa normale e non quella scontata. In base a questi dati è facile supporre che in un anno, solo per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, la Ecoambiente dovrebbe introitare almeno la stessa somma che le versa il Comune di Latina. È chiaro, quindi, che stiamo parlando di una società che annualmente introita circa sei milioni di €uro. Lascia stupiti, però, la constatazione che, al di là dello sconto sulla tariffa, che senz'altro ha contenuto i costi, questo progetto non ha determinato nessun guadagno per il Comune. E questo dato è ancora più significativo se si considera che la Ecoambiente è, come riportato nello stesso sito internet della Latina Ambiente, una società controllata di quest'ultima. Ci chiediamo, quindi, come tutto questo si possa giustificare e soprattutto ci chiediamo perché il Comune di Latina non abbia ancora invitato la Latina Ambiente a fornire un quadro economico e finanziario inerente i ricavi derivanti dalla gestione della discarica e l'analisi dei costi.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice