Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Funk Off. Un gruppo fiorentino capace di incatenare mente e cuore con musica fresca e tanta incosciente e disimpegnata allegria

Davanti le Telecamere di ParvapoliS i Funk Off. È la revelation band del momento, in grado di apportare una ventata di musica fresca e briosa che sprizza gioia e movimento, capace di far saltare dalla sedia anche il più indolente tra gli umani: i Funk Off hanno iniziato la loro tournée italiana al Villaggio Globale di Roma presentando il secondo Cd dal titolo "A Little Beat". Special guests della serata il sassofonista Maurizio Giammarco e la cantante di colore Crystal White. Un concerto coinvolgente e scatenante del gruppo funky italiano più rappresentativo, la marching band nota anche al palato fine del pubblico americano di New York, dove sono stati invitati a febbraio. 15 strumentisti, 11 fiati e 4 sezioni ritmiche magistralmente assemblati dal leader carismatico Dario Cecchini. L'armonia non è solo musicale ma anche coreografica, con godibilissimi movimenti del corpo e delle gambe che hanno deliziato i presenti, circa mille, alla data romana. Lo si può definire un gruppo di famiglia, in quanto tutti provenienti dallo stesso paesino, Vicchio, a 35 km da Firenze, 7000 anime appena, ma con spiccato senso musicale, dal momento che ci sono diverse bande nel paese. Nati nel 1998, dall'instancabile passione di Dario, sassofonista diplonato al conservatorio e che tra l'altro vanta collaborazioni prestigiose con Gegè Telesforo ed ultimamente con Jovanotti, col quale ha collaborato nell'ultima fatica "Roma". I Funk Off sono dotati di un fraseggio musicale stilisticamente di facile presa e lettura, ma che sottende a strutture più complesse in profondità, nelle quali possono innestarsi diversi generi, oltre al funky il soul rythm and blues, il jazz, come hanno evidenziato sia la splendida voce di Crystal White (autrice ed interprete del bellissimo pezzo "Rough Ridin' Daddy") che l'inconfondibile e travolgente sax jazz di Maurizio Giammarco. Gli spettatori, sin dalle prime note, sono stati presi dal ritmo aggressivamente melodico e passionale del gruppo toscano, decretando alla fine due bis. Una performance che meritava certamente più fans, ma di sicuro sentiremo parlare a lungo e di più di questa simpaticissima marching band toscana.

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice