Parvapolis >> Cultura
Latina. C'era una volta il banco...
Presentato qualche giorno fa, presso il palazzo della Cultura a Latina, "C'era una volta il banco: ovvero la scuola vista dagli alunni", terzo volume della collana "I quaderni di Piazza Dante", a cura di Paolo Cardoni. I "Quaderni" sono l'espressione dei risultati degli studi condotti nell'ambito del progetto "Piazza Dante", proposto al collegio dei docenti dal direttore Paolo Ippoliti e dall'insegnante Renata Comparini e coordinato dal prof. Cardoni, esperto di storia dell'educazione, responsabile scientifico del progetto. Tale progetto, ormai al terzo anno, ha un duplice intento: una ricerca storico-documentaria per ricostruire la storia della scuola del capoluogo pontino e la costruzione di un archivio per conservare e catalogare tutto il materiale raccolto nel corso della ricerca o già depositato presso la scuola elementare di Piazza Dante e metterlo a disposizione di studiosi e ricercatori. Protagonisti di questo terzo quaderno sono 36 alunni nati tra gli anni '20 e la fine degli anni '40. Nei loro ricordi parlano del loro rapporto con una scuola molto rigida, spesso non rispondente alle esigenze del bambino, ma tuttavia evocata con molto affetto. Tra gli alunni: Angeloni, Calcagnini, Campagna, Cefaly, Di Micco, Marchetti, Mastracchio, Pennacchi, Rossetti, Sicconi e Zaccheo.
Roberta Colazingari
|