Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Atletica. Vivicittà. Bouhmamdi torna a vincere

È mancato solo il sole ad illuminare la mattinata di festa nel cuore del capoluogo pontino. Perchè, i numeri ci sono stati tutti. Non da record, come nelle precedenti venti edizioni, ma quanto basta per confermare Vivicittà Latina Trofeo Mapei quale evento sportivo a tutti gli effetti. In 990 si sono presentati di fronte alla linea dello start disegnata nel Parco Comunale: 505 per la Competitiva di 12 chilometri e 485 per la Stracittadina di 2 chilometri e 800 metri riservata in particolare alla scuole. Ma, ovviamente, è stata la gara vera e propria a cattura l'attenzione di appassionati della corsa e non. Con la consueta sfida tra marocchini ed italiani a caratterizzare la testa della corsa. Ed infatti, è stato proprio il marocchino Said Bouhmamdi (terza vittoria a Vivicittà Latina - Trofeo Mapei) tesserato con l'Atletica Aversa, ad aver tagliato per primo il traguardo in 36 minuti netti, seguito ad una brevissima distanza dall'italiano di Pescara Antonello Petrei, 36 minuti e 2 secondi. Una sfida che è andata avanti per gran parte del tragitto, dopo che al termine del primo giro c'è stata la "fuga" iniziale che ha dato vita ad un primo gruppo di solitari corridori, seguito dal resto degli iscritti. Il primo pontino è giunto solo dopo quattro minuti di gara, a 40 minuti e 3 secondi, ed è risultato il latinense Mario D'Ercole, ottava posizione assoluta. Buono anche il tempo registrato dalla prima delle donne iscritte giunte al traguardo: Gegia Gualtieri di Lodi, 19esima posizione assoluta e tempo di 42 minuti e 37 secondi.
A Vivicittà Latina - Trofeo Mapei, come anticipato, è abbinata anche la Stracittadina nata più che altro per dare possibilità ai giovani delle scuole della città di prendere parte all'evento correndo liberamente, senza l'assillo del traffico automobilistico, all'interno del centro urbano. Anche in questo caso la "sfida" si è consumata tra alcuni dei plessi più noti del capoluogo, tanto che la scuola con più iscritti, che si è aggiudicata il Premio Michele Policicchio, è risultato il I Circolo di Piazza Dante. Curiosittà, al quarto si è classificata la Facoltà di Medicina dell'Università di Latina.
«Ancora una volta abbiamo colpito nel segno - ha detto a caldo il presidente provinciale dell'Uisp Natalino Nocera -. Il tempo non ci ha assistito, se ci fosse stato il sole quasi sicuramente avremmo battuto tutti i record in fatto di iscritti. Ma è andata comunque bene: possiamo dire che 990 partecipanti sono comunque un successo».
«La città ha risposto bene - ha aggiunto Tommaso Dorati, direttore tecnico -. Perchè, ancora una volta, il sano agonismo ha dato vita ad una festa alla quale ha fatto da cornice un buon pubblico. Visto, che per una intera mattina di domenica, il centro storico è stato chiuso al traffico automobilistico. A tal proposito mi preme ringraziare le Forze dell'Ordine, la Protezione Civile e tutto lo staff organizzativo che ha supervisionato le strade e gli incroci, affinchè tutto si svolgesse per il meglio».
«Dal punto di vista tecnico - ha detto Domenico Lattanzi, responsabile Lega Atletica Uisp - Bouhmamdi ha registrato un buon tempo. Era in pronostico che facesse una gara da protagonista, ed infatti così è stato. Sono felice anche di come gli atleti del nostro territorio hanno retto la sfida, classificandosi posizioni finali molto interessanti».

Marco Battistini


PocketPC visualization by Panservice