Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Itri. Recupero di evasioni fiscali. Le polemiche

Feroci attacchi sono stati mossi in questi ultimi tempi dai Democratici di Sinistra di Itri verso l’amministrazione di centrodestra di questa città specialmente in relazione ad un supposto aumento delle tasse comunali. Gli affondi portati alla compagine consiliare di governo della città si sono rivelati tanto gravi da spingere il coordinatore dei due circoli itrani di Alleanza Nazionale alla diffusione di un lungo comunicato teso a portare chiarezza su questa delicata questione. Il comunicato parte da una domanda posta in chiare lettere: "l’azione politica della sinistra si è ridotta solo a denigrare l’avversario politico?" per poi esporre una serie di questioni quasi sottese ad un’altra domanda "ma i D.S. di Itri si sono messi in testa forse di sostenere l’evasione alle tasse comunali?" Infatti, dalla puntigliosa esposizione di dati e cifre portata a conoscenza dell’elettorato da parte di A.N. emerge con chiarezza che dal 2001 al 2003 non sono in genere aumentate le aliquote di tassazione se non della TARSU per effetto dei maggiori costi registrati nel settore specialmente in attuazione del Decreto Ronchi emesso all’epoca del governo di sinistra nonché di alcuni servizi a domanda individuale sottoposti a tassi minimi di copertura. In particolare, nel settore dell’imposta comunale sugli immobili (ICI) nel periodo 2001-2003 non vi è stato alcun aumento di aliquote e nonostante ciò è stata registrata un’entrata straordinaria di circa 259.000 euro derivante dal recupero dell’evasione mentre il maggiore gettito di oltre 123.000 euro deriva da nuove contribuenti iscritti a ruolo. Per quanto riguarda, invece, la Tassa sui rifiuti solidi urbani (TA.R.S.U.), sempre nel periodo compreso tra il 2001 ed il 2003, il comune ha incassato 116.000 euro in più a fronte di un maggiore costo registrato per questo servizio di ben 148.000 euro che, come già detto, il partito di A.N. dichiara derivare dall’applicazione del decreto Ronchi che ha fatto lievitare l’aliquota del 20%. Anche per la TOSAP, nonostante non vi sia stato aumento di aliquote, il gettito fiscale è aumentato di ben 17.500 euro a causa del recupero dell’evasione fiscale. In definitiva A.N. afferma che pur non avendo aumentato le aliquote di tassazione si è giunti all’incasso di un maggior gettito fiscale soltanto attraverso un’opera di recupero dell’evasione fiscale locale che potrebbe portare nei prossimi bilanci ad una diminuzione delle aliquote in alcuni settori; infatti, allargando la base di contribuenza diminuisce il carico pro-capite. Ciò è stato possibile anche attraverso l’impegno dimostrato dai nuovi assunti (circa 20 nuovi posti di lavoro che rappresentano un successo amministrativo ed un buon impulso per la città). Nel settore dei servizi a domanda individuale A.N. pur dichiarando che per legge devono essere imposti tassi minimi di copertura, sofferma l’attenzione sulle rette dell’asilo nido e sulla mensa scolastica. Per quanto attiene all’Asilo nido la retta è stata raddoppiata ma essa copre sempre il 15% del costo sostenuto dal comune per un servizio che è stato comunque potenziato in quanto "oltre a disporre di un sito all’avanguardia per allocazione e per strutture, garantisce l’attività pomeridiana ed il sabato mattina". D’altra parte, continua A.N., "non dobbiamo dimenticare che l’utenza di detto servizio resta comunque limitata a poche unità e di solito le famiglie che ne usufruiscono sono con più redditi, per cui, potenzialmente, con più possibilità di far fronte alla spesa senza incidere ulteriormente sulle casse comunali e quindi su tutti i cittadini". Tra i servizi a domanda individuale è da porsi anche la mensa scolastica il cui costo individuale per l’utente era di 2,50 euro nel 2001 ed è passato a 3,40 euro nel 2003 contro un costo dell’intero pasto che il comune paga 5,00 euro per ogni pasto; particolari agevolazioni sono previste per famiglie con più bambini in età scolare. Il coordinatore di A.N., infine, esprime tutta la sua perplessità sulle accuse dei D.S. chiedendosi: "Ma il centrodestra di Itri quando mai ha aumentato le tasse comunali?"

Albino Cece


PocketPC visualization by Panservice