Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Vela. A Gaeta il Campionato del mondo classe Star

Si disputerà a Gaeta, da oggi e fino al 1° maggio, l'Audi Star Class World Championship, il campionato del mondo della classe olimpica Star, sponsorizzato da Audi e organizzato dal Comitato Vele nel Golfo. La lista degli iscritti prevede una partecipazione eccezionale di 116 equipaggi, tra i quali figurano molti campioni olimpionici e mondiali, alcuni dei quali famosi anche per le loro imprese in eventi come la Coppa America o le regate attorno al mondo. Tra questi, spicca il nome di Paul Cayard che, con il suo prodiere Phil Trinter, ha da pochi giorni ottenuto la qualificazione alle Olimpiadi di Atene aggiudicandosi la vittoria dei trials USA (le regate di selezioni olimpica per gli equipaggi statunitensi). Skipper de Il Moro di Venezia nel 1992, rivale di Luna Rossa nel 2000 nella finale della Louis Vuitton Cup e vincitore del giro del mondo nel 1998, Cayard parteciperà alla sua prima Olimpiade in carriera con la Star, proprio la classe con la quale ha raccolto i primi successi importanti della sua fortunata carriera. Ancora prima di diventare un famoso timoniere del circuito dell'America's Cup, infatti, Cayard aveva collezionato con la Star un titolo iridato nel 1988, a Buenos Aires, e ben quattro terzi posti ai campionati del mondo del 1984, '85, '87 e '92. Conosciuto al grande pubblico per avere ricoperto il ruolo di tattico a bordo di Luna Rossa nelle ultime due edizioni della Coppa America, anche il brasiliano Torben Grael, a Gaeta con il suo fedele prodiere Marcelo Ferreira, ha legato le più grandi vittorie della sua carriera alla classe Star. La lunga e prestigiosa lista dei suoi successi con la Star vede ben tre medaglie olimpiche (una d'oro, nel 1996, e due di bronzo, nel 1988 e nel 2000) e un titolo mondiale, nel 1990. A questi successi vanno aggiunti quattro secondi posti iridati (1991, '95, '98 e 2002) e due terzi (1994 e '96). La formidabile lista dei concorrenti all'Audi Star Class World Championship di Gaeta, prevede inoltre la partecipazione degli svedesi Frederik Loof-Anders Ekstrom (da due giorni neo campioni europei e campioni mondiali nel 2001), i francesi Xavier Rohart-Pascal Rambeau (campioni mondiali in carica, terzi nel 2002 e vice campioni europei 2004 alle spalle di Loof-Ekstrom), gli inglesi Iain Percy-Steve Mitchell (iridati nel 2002), gli olandesi Mark Neeleman-Peter van Nieherk (terzi al recente campionato europeo), i portoghesi Alfonso Domingos-Bernardo Santos (diventati a marzo il primo equipaggio europeo a vincere la Bacardi Cup di Miami), il canadese Ross Macdonald (campione mondiale nel 1994, secondo classificato nel 1999 e nel 2000, terzo nel 1989 e vincitore della medaglia di bronzo ai Giochi di Barcellona '92), con il prodiere Mike Wolfs, l'australiano Colin Beashel (iridato nel 1998 e medaglia di bronzo olimpica a Sydney 2000) e tanti altri campioni ancora. L'Audi Star Class World Championship di Gaeta, inoltre, rappresenterà un evento di grande importanza per la vela azzurra, in quanto coinciderà con l'ultima prova di selezione per gli equipaggi italiani che ambiscono a conquistare l'onore di rappresentare il tricolore nella classe Star ad Atene 2004. La lotta per la qualificazione attualmente sembra ristretto ai tre equipaggi formati da Francesco Bruni-Guido Antar Vigna, Pietro D'Alì-Piero Romeo e Roberto Benamati- Filippo Domenicali. Un piazzamento di vertice di uno qualsiasi degli equipaggi italiani in regata al mondiale di Gaeta, tuttavia, potrebbe rimettere in discussione ogni tipo di calcolo. Tra gli equipaggi italiani in regata a Gaeta, due hanno il privilegio di correre con la stella d'oro, anziché quella tradizionale rossa, sulla randa (simbolo che contraddistingue chi vanta la vittoria di almeno un titolo mondiale in carriera con la classe Star). Sono quelli dei timonieri Roberto Benamati (iridato nel 1992 a Cannes e olimpico a Barcellona '92) ed Enrico Chieffi (campione nel mondo nel 1996 a Rio de Janeiro, con il prodiere Roberto Sinibaldi, e olimpico ad Atlanta'96). Mario Salani, il prodiere che vinse il mondiale a prua di Benamati nel 1991, sarà questa volta a prua di Albino Fravezzi, il quale vanta a sua volta un titolo di vice campione del mondo, conquistato nel 1980, a Rio de Janeiro. La prima prova dell'Audi Star Class World Championship si disputerà domenica 25 aprile; l'ultima, sabato 1° maggio. Giovedì 22 maggio sarà la giornata dell'apertura ufficiale del villaggio regata, mentre sabato 24 si svolgerà una regata di prova e, successivamente, la cerimonia di apertura del campionato.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice