Parvapolis >> Politica
Latina. Piccoli Zapatero crescono. Emma Bonino: «In questa fase così delicata occorre la maturità politica delle sole opposizioni»
Ore di tensione per gli ostaggi italiani. Composta ed ordinata la classe politica,
corretta persino quasi tutta l'opposizione.
«Come in pochi ci siamo affannati a spiegare in tutte queste settimane, gli eventi di
queste ore su Al Arabya chiariscono il senso della sfida politica in corso».
Spiega Emma Bonino:
«Siamo sempre più chiaramente all'11 marzo italiano: come a Madrid, in base ad una
chiara agenda politica, si è cercato di giocare una carta di pesante interferenza
elettorale, così anche per l'Italia si tenta oggi la stessa operazione politica
attraverso questo sequestro.
Finora, sia pure con il contagocce e tra tante sofferenze, praticamente tutti gli
ostaggi di altre nazionalità sono stati rilasciati; per i nostri, invece, si condiziona
tutto al nostro atteggiamento rispetto alla presenza militare in Iraq.
Di tutta evidenza, non è -a questo punto- questione di "riscatti", né di bollettini di
"ottimismo" o di "pessimismo", né tantomeno di trattative confuse e opache con improbabili
"mediatori".
Mi auguro che il nostro ceto politico di maggioranza e di opposizione, così introvertito,
così chiuso in una logica tutta italiana, non ceda alla tentazione un po' misera della
colpevolizzazione reciproca, o della speculazione elettorale.
Non servono risposte alla Zapatero, né possiamo pensare di cavarcela... nascondendoci
in un cantuccio sicuro (che peraltro non esiste). Spero che sarà possibile
un reazione politica all'altezza della situazione».
Mauro Cascio
|