Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Dopo l'acqua all'arsenico nelle fontanelle pubbliche. Capitani: «La politica sull'acqua del sindaco Carturan fa acqua da tutte le parti»

Mai come in questi ultimi anni la politica e dunque la buona amministrazione locale è chiamata ad assumere un atteggiamento coerente rispetto a ciò che si è promesso. Lo richiede la situazione internazionale ed anche nazionale. Spiega il candidato sindaco Domenico Capitani: «Buona amministrazione locale significa applicare decisioni vere in grado di fornire servizi adeguati alla cittadinanza. Esattamente ciò che non ha fatto il sindaco uscente Carturan sulla questione Acqualatina i cui sviluppi negativi sono sotto gli occhi di tutti. Lo dimostrano le giustificate lamentele dei cittadini onesti che ora sarebbero chiamati a pagare per tutti coloro che non lo hanno fatto, grazie anche ad una sorta di “spinta” condonatoria dall’alto, funzionale alle “volontà” del presidente di Acqualatina, Paride Martella. Questo non può essere accettato quando in ballo c’è un bene prezioso come l’acqua la cui gestione complessiva andrebbe ripensata radicalmente. L’unico atto amministrativo serio e coerente che Carturan doveva compiere era quello di convocare un consiglio comunale per deliberare l’uscita dello stesso comune da Acqualatina. Ma c’è qualcosa di decisamente più grave da ricordare ai cisternesi. Carturan mentre pensa esclusivamente ad apporre manifesti in pieno centro dove inneggia ai lavori di asfaltatura delle relative strade, “dimentica”, guardacaso, di non bloccare l’erogazione dell’acqua dai fontanini pubblici di Piazza Vittorio Emanuele II, Piazza Castani, Via Aprilia e della condotta idrica di tutto il centro della città, visto che presentano un livello di arsenico che supera i limiti imposti dalla legge, così come appurato nella rilevazione della Asl di Latina effettuata lo scorso 19 aprile. Dunque una gestione dell’acqua che, il gioco di parole è d’obbligo, fa acqua da tutte le parti. Dunque questi fatti, sommati alle non decisioni su Acqualatina conducono ad una sola conclusione: Carturan non è interessato a risolvere il problema dell’acqua a Cisterna. Lo attesta l’ultimo, ma fondamentale punto. Nell’ultima Conferenza dei Sindaci Carturan si è astenuto rispetto alla decisione di uscire da Acqualatina. Più chiaro di così».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice