Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Democratici di Sinistra nella bufera. Campagna denigratoria, Fazzone chiede i danni. Fabrizio Vitali: «Non posso che essere con lui»

«Fatto salvo il giudizio purtroppo negativo sulla gestione dell'ambito territoriale ottimale da parte della società Acqualatina e quindi anche sulla classe politica che ne ha gestito i risvolti amministrativo-societari, mi preme esprimere la condivisione delle ragioni che il Presidente del Consiglio della regione Lazio Claudio Fazzone adduce nei confronti della federazione provinciale Ds in merito all'affissione di manifesti che ne riproducevano la faccia. La politica non è demonizzazione e tantomeno derisione dell'avversario e quando non viene rispettata la dignità delle persone, fossero anche "politici", si cede lla non politica. L'affissione di manifesti con la raffigurazione di un avversario politico al quale vengono fatti risalire gravi torti non è la porta che conduce al confronto civile, ma piuttosto ricorda la messa alla gogna che porta al processo di piazza e sommario, senza appello, un po' come era nello stile dell'URSS anni 50. Acqualatina è quello che è: la soluzione peggiore per i cittadini da una parte e la gestione malsana di risorse e denaro pubblico dall'altra. Le responsabilità del Sindaco di Latina, del Presidente della Provincia e del Presidente del consiglio Regionale rispetto alla gestione dell' ATO 4 non è decisa con l'affissione di un manifesto che ricorda più i Wanted, così come, spesso, le situazioni amministrative che non ci piacciono e che riteniamo vadano contro gli interessi della collettività, dipendono dalla scarsa azione politica di quelle stesse forze partitiche che la denunciano se la loro azione di contrasto è stata insufficiente. Ambiamo al cambio di direzione alla Provincia che possa portare a nuovo e fruttuoso modo di amministrare questioni serie come rifiuti, viabilità, scuola, acqua, e crediamo questa l'unica via seria per scardinare sistemi di potere politico-economico che non vogliamo per noi e per i nostri concittadini».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice