Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Il cuore dell'Irlanda nel cuore di Latina: i Folk Road

Il gruppo, ormai affermato nel panorama musicale di settore, nasce nel 1989 tra le file dell'Associazione culturale 'Folk Club' di Latina, dedita da tempo alla conservazione della musica tradizionale popolare e al recupero degli strumenti particolari che ne caratterizzano l'esistenza. Frutto di una ricerca musicale attenta e a volte addirittura sofferta, che, inizialmente, vede il lavoro della band piuttosto proteso verso un genere classificabile secondo la tradizione popolare americana: 'country' o musica rurale. Dopo ben due anni di maturata esperienza in tale settore, la loro vena artistica approda finalmente sulle 'rive irlandesi', a cui si ispirano le ballate tradizionali prescelte dal gruppo e arrangiate in modo del tutto particolare, per dar luce ad un repertorio che non conosce né confini, né età. Qualche anno fa i Folk Road presentano il loro primo album in occasione del Festival di Gannat, in Francia. La raccolta prende il titolo dallo stesso nome del gruppo, quasi ad incarnare una passione consacrata ai miti celtici. 14 brani di grande suggestione alla scoperta di sonorità d'altri tempi, in cui le note evocative della fisarmonica si mescolano dolcemente a quelle del flauto traverso e del violino, fino a fondersi completamente con il suono delle chitarre, seguendo il ritmo dettato dagli strumenti tradizionali: gli 'spoons', tipici cucchiai, e il 'bodhran', "una specie di tamburo a cornice in pelle di capra", come ci spiega Marcello De Dominicis, voce ed anima del gruppo, ai microfoni della nostra redazione. La formazione dei Folk Road negli anni ha subito varie trasformazioni, una naturale evoluzione storica - ci confessa il cantante - un continuo alternarsi di artisti che si sono legati alla band per periodi più o meno lunghi, per arrivare oggi a contare quei nove membri, provenienti da esperienze musicali di grande valore, che, hanno sentito il bisogno di rispondere con 'sensibilità artistica' al forte richiamo dei ritmi appartenenti alla tradizione popolare irlandese. Tra i progetti in vista per l'estate 2000 un tour che toccherà le coste dell'Isola d'Elba, nei giorni 9 e 10 Luglio, ma che ancor prima darà la possibilità a tutti gli amanti del genere, di assistere al concerto, organizzato in occasione della Festa del S.S. Cuore di Borgo Sabotino, previsto per questa sera alle ore 21.00.

Lucia De Blasio

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice