Domenica 25/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Parchi e giardini senza cura né soldi. Mauro Visari: «È un po' come la camicia di Totò. La parte che la giacca non copre è pulita...»

«Con l'approssimarsi delle stagioni calde sappiamo quanto il verde abbia bisogno di manutenzione, l'erba debba essere tagliata con maggiore frequenza, la pulizia dei luoghi debba essere più accurata». Spiega Mauro Visari, consigliere comunale dei Democratici di Sinistra: «Per anni abbiamo chiesto che l'Amministrazione si impegnasse a varare un piano serio di intervento sul verde della città. Sembrava che Zaccheo volesse dedicare a questo tema un peso speciale nominando addirittura un assessore ad hoc (Guercio). Tutti i sogni, purtroppo si sono infranti sul vetro di questo bilancio in discussione. Basti pensare che l'anno scorso l'Assessorato all'Arredo Urbano disponeva di 500000 euro per la gestione di queste attività, mentre quest'anno solo di 350000. Se pensiamo che il primo stanziamento era già insufficiente, figuriamoci con il secondo che cosa si può fare. Inoltre, la squadra di giardinieri in forza al Comune è decisamente carente, soprattutto in questa stagione: meno di 20 unità a fronte di un fabbisogno pari al doppio. Si dovrebbe, a nostro avviso, ipotizzare l'assunzione stagionale di qualche unità per far fronte ai periodi caldi. Del resto la situazione del verde è sotto gli occhi di tutti, basta pensare al Parco Santa Rita, completamente impraticabile, è impossibile perfino rintracciare le panchine che sono completamente sommerse dall'erba. Non stanno meglio i giardini delle scuole a Piazza Udine, in uno stato di abbandono cronico. In pessime condizioni si trovano anche tutte le aree verdi in Q4/Q5. L'unica eccezione si può fare per le piazzole d'accesso alla città, opportunamente curate a beneficio dello straniero che entra ed esce da Latina. In qualche zona cominciano a vedersi le zecche ed in Estate ci sarà di nuovo il pericolo della zanzara tigre. Insomma, nonostante i proclami, la città è in uno stato d'abbandono preoccupante. Il meccanismo è simile a quello delle camicie di Totò: polsini e colletto in buone condizioni ed il resto, che è nascosto dalla giacca, non si fa. Come se non bastasse i ritardi nell'approvazione del Bilancio 2004 stanno causando il blocco di quei fondi già di per sé scarsi. Le nostre non sono polemiche vuote, infatti è lo stesso Assessore, nella relazione al Bilancio, a spiegare: "i fondi per la manutenzione del verde sono inadeguati per gestire 15000 alberi e oltre 1000000 di mq di giardino". Bisogna dire che il Sindaco si è davvero accanito sull'Assessorato alla qualità urbana, ha tagliato infatti persino i fondi per il mare, portandoli a 45000 euro. Con questa cifra si riuscirà solo a sistemare gli accessi alla spiaggia e qualche metro di cannucciato. E pensare che "Latina nel cuore" voleva dire: città più bella e riqualificazione del mare».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice