Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Aprilia. Sicurezza. Fabrizio Cirilli: «Bisogna dare risposte ormai non più rinviabili per il territorio. Occorre una presa di posizione forte»

«Le ultime vicende a fronte delle quali ho sentito il bisogno di richiedere che il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza si riunisca per fare il punto sulla questione legata alla lotta alla criminalità nel Comune di Aprilia, mi impongono una presa di posizione forte, anche sulla scorta del ruolo che ricopro in ambito regionale». Parla Fabrizio Cirilli. «Concordo pienamente con la richiesta ormai da anni portata avanti dal Consigliere Corbolino per la presenza di un Commissariato di Pubblica Sicurezza ad Aprilia. Il numero della popolazione, la vastità e la tipologia del territorio interessato, le problematiche sociali esistenti e gli errori del passato legati ad inesistenti politiche urbanistiche impongono riflessioni serie, che ci devono consentire di leggere e dare risposte forti e articolate agli inquietanti episodi di micro e macro criminalità che sempre più attanagliano la popolazione di Aprilia. Non ci si può non chiedere come mai Aprilia pur risultando essere la seconda città, dopo Latina, con quasi il doppio di abitanti rispetto a Cisterna di Latina, debba essere servita ed assistita dal Commissariato di Cisterna, gia di per sé sovraccaricato a causa del vastissimo territorio da coprire. È fin troppo evidente che mentre a sud della provincia, su una fascia di territorio di circa 40 Km, ci sono: quattro comandi di Polizia di Stato (Terracina, Fondi, Gaeta e Formia) e tre comandi di compagnia del Corpo dei Carabinieri (Terracina, Gaeta e Formia), a nord della provincia, su un’area molto popolata, che di recente ha avuto e continuerà ad avere uno sviluppo economico, sociale e demografico di gran lunga superiore alla zona sud, c’è solo un Commissariato di Polizia a Cisterna di Latina che deve coprire anche Cori e Giulianello avendo a disposizione solo venticinque unità di servizio. Inoltre giova sottolineare che, mentre le istituzioni sono organizzate su confini amministrativi (comuni, province ecc.), la malavita non conosce ripartizioni territoriali come i citati enti, per cui il nord della provincia di Latina risente della contiguità di un ampio territorio (Tor S. Lorenzo, Pomezia – Torvaianica, Ardea) ad alta concertazione demografica, che segna la presenza di un solo Comando di Compagnia del Corpo dei Carabinieri a Pomezia. In considerazione di tutto ciò che non può più essere trascurato e a supporto con quanto da anni denunciato da A.N. e dal Consigliere Corbolino in particolare, ritengo opportuno chiedere un coinvolgimento dei rappresentanti del Governo e di tutti i parlamentari locali al fine di risollevare con forza il diritto per il territorio di Aprilia di avere distaccata una Commissariato di Pubblica Sicurezza. Mi appresto per tanto in qualità di Presidente della Commissione Sicurezza e Lotta alla Criminalità della Regione Lazio di inviare personalmente una nota al Ministero degli Interni, On. Pisanu, ed al Prefetto di Latina, La Rosa, affinché si attivino, per quanto di competenza, al fine di segnalare e creare i presupposti per raggiungere l’obbiettivo di dare risposte ormai non più rinviabili per il territorio».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice