Parvapolis >> Politica
Norma. Speciale Elezioni. Luca Zingaretti, il Commissario Montalbano: «Non posso che consigliare di votare mio fratello. Lo conosco da sempre»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Luca Zingaretti, Commissario Montalbano della celebre
serie in onda su Rai Uno, che sta girando la provincia per la campagna elettorale del
fratello Nicola, candidato per l'Ulivo alle elezioni di giugno per il parlamento europeo.
Progetti futuri? «In questi giorni sto iniziando a lavorare a un progetto che mi ha molto
coinvolto fin da subito - ci racconta Zingaretti -. Si tratta della ricostruzione degli
avvenimenti relativi all'Eccidio di Cefalonia. Dopo il tradimento di Badoglio dell'8
settembre 1943, l'esercito italiano rimase abbandonato a se stesso. La divisione Acqui
si trovava a Cefalonia per combattere contro i Tedeschi percepì subito il senso di abbandono
dopo il famigerato armistizio. Fu allora che il comandante Antonio Gandin si trovò a dover
decidere il da farsi. A metà tra cuore e ragione, non se la sentì di abbandonare le
armi e combatté eroicamente contro i Tedeschi, più forti e decisamente agguerriti. A
Cefalonia morirono quasi dieci mila soldati ed è importante mantenere viva la memoria
di questi nostri eroi». C'è un comune denominatore ideologico a condurre le sue scelte
lavorative? Un grande senso di giustizia? «Il soggetto mi piaceva molto, non sono
particolarmente legato ad un determinato indirizzo, ma come attore ovviamente cerco ruoli
confacenti al mio modo di essere. Questo è il solo principio che governa le mie scelte
professionali». Come vive la candidatura di suo fratello alle prossime Europee?
«Sono qui per supporto morale, in qualità di fratello. Conoscendolo molto bene, posso
però garantire che è una persona con grandi valori e una moralità impeccabile, quindi
credo che la sua elezione sarebbe giusta e meritata». E lei? Ha mai pensato alla politica?
«No, non ci ho mai pensato perché non rientra nella mia personalità. Il mio ruolo è
un altro. La politica la lascio a chi ha quella vocazione».
Domenico Cambareri
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|