Parvapolis >> Politica
Latina. La destra ritrova l'unità. Armando Cusani: «Il consenso è amplio». Con lui la Cdl, repubblicani, socialisti e la Lista per Sgarbi
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Armando Cusani.
Nove tra partiti e liste: questo l'esercito di soldati alle spalle di Armando Cusani, attuale
Sindaco di Sperlonga, nonchè, da ieri pomeriggio, candidato ufficiale di tutta la Casa delle
Libertà alla carica di Presidente della Provincia di Latina.
Cusani ha ricevuto l'invesitura in una conferenza stampa convocata in tutta fretta per annunciare
l'accordo politico con l'UDC. Accordo che - hanno sottolineato i rappresentanti di tutti i
partiti - non è stato frutto di "spartizioni", bensì solo di valutazioni politiche sulla
necessità di unione all'interno della CdL.
Cusani ha ricevuto l'imprimatur anche da Paride Martella, nella stessa Aula del Consiglio
Provinciale
che ha visto il presidente uscente governare per due legislature. Martella ha sottolineato il
valore di Cusani come amministratore già a partire dalla carica di assessore che ha ricoperto
nella sua prima legislatura.
Ma il più soddisfatto - naturalmente - è proprio lui, Armando Cusani.
Dopo un lavoro estenuante, per ottenere la quadratura del cerchio, finalmente l’accordo è giunto,
lei è il candidato di tutta la CDL.
«Si, è motivo di grande soddisfazione e anche di grande responsabilità per me, anche perché
con più liste, con più partiti, ci sono più idee, ed il programma si arricchirà. Io
sono convinto che la Pubblica Amministrazione va amministrata da molti e non da pochi: non ho
una visione
monocratica o oligarchica della provincia, di nessun ente, in particolare della provincia.
Son convinto che tanti partiti, soprattutto quelli che hanno fondato la CDL, che escono da
questa esperienza di via Costa, siano un utile viatico per un buon successo elettorale, e
successivamente
anche per un buon governo della Provincia».
Vogliamo ricordare quali sono le liste che la sosterranno?
«Forza Italia, Alleanza Nazionale, UDC, Nuovo PSI, Verdi Federalisti, la Lista per Sgarbi,
la Lista per Cusani, Provincia Condivisa e i Repubblicani».
Un programma forte, che si basa anche sull’ambiente, sulla balneabilità delle acque, per
lo sviluppo del turismo.
«Un programma che deve coniugare l’economia con l’ecologia, quindi non si fa nessun tipo
di ragionamento economico se non si ha rispetto dell’ambiente, salvaguardia dell’ambiente,
tutela dell’ambiente, però con una visione non integralista o radicale. Cioè l’ambiente
deve essere un’occasione di sviluppo, non un modo per impedire lo sviluppo o per impedire ai
luoghi di poter vivere. Prima di tutto viene l’uomo e la sua vita».
Un programma - ed una candidatura - quelli di Cusani, su cui esprimono la loro soddisfazione
gli universitari e i giovani di Forza Italia, che vedono in lui non solo un amministratore
esperto, ma anche un valido ricambio generazionale.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|