Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cisterna. Elezioni. Mauro Carturan: «Sarei dovuto essere io il candidato di An e Udc. Poi ha prevalso Cusani e la scelta unitaria...»

«In merito alle notizie diffuse nella giornata di ieri devo confermare che sono stato invitato alle 17 ad una importante riunione politica». Racconta Mauro Carturan, sindaco di Cisterna: «Quando l'unità del Polo sembrava ormai impossibile e dopo un'estenuante trattativa, il mio nome veniva proposto quale candidato in grado di rappresentare su piano provinciale le forze politiche dell'U.D.C. e A.N. Tale candidatura è stata per me motivo di soddisfazione, orgoglio e sorpresa. In questo modo veniva riconosciuta la capacità di amministratore ed elemento unificante di un programma politico che supera i personalismi. Un sostegno giunto non soltanto su base provinciale ma anche da parte dei vertici politici. Mi compiaccio, dunque, che la mia candidatura sia servita per creare un unanime sostegno da parte della Casa delle Libertà al candidato alla Presidenza dell'Amministrazione Provinciale Armando Cubani che sarà un capace Presidente della Provincia come è stato un bravo sindaco di Sperlonga, se gli elettori lo vorranno. Apprendo anche di come i responsabili provinciali, nell'ambito degli accordi, abbiano rivolto un invito all'unità della Casa delle Libertà a Cisterna. Anche questo è per me motivo di grande soddisfazione ma soprattutto di grande responsabilità. Pertanto, come sempre fatto, c'è la piena disponibilità a superare personalismi e contrapposizioni personali che nulla hanno a che fare con l'impegno politico. Devo ringraziare, oltre che tutti i segretari provinciali della Casa delle Libertà, il Senatore Michele Forte che ormai da tre anni crede in me in modo caparbio ed allo stesso modo devo ringraziare i vertici di Alleanza Nazionale e mi auguro che con Fazzone e tutti i militanti della Casa delle Libertà di Cisterna si possa lavorare insieme nel bene della città».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice