Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cisterna. Elezioni. Francesco Maggiacomo: «Il centro continuerà a vivere». Critiche al restringimento del corso e solidarietà ai commercianti

Il candidato a Sindaco Francesco Maggiacomo ieri sera ha incontrato i commercianti del centro, di Corso della Repubblica, ascoltando le loro esigenze e le loro richieste. Il candidato a Sindaco Maggiacomo (sostenuto da una lista composta da Alleanza Nazionale, Forza Italia, Patto Segni, e le liste civiche 'Cisterna Migliore' e 'Corrente Nuova') è stato presentato dal coordinatore comunale di Forza Italia Mario Gianfelici, dal capogruppo consiliare Umberto Salvatori e dall'On. Riccardo Ricciuti. «Maggiacomo farà gli interessi della categoria degli imprenditori -ha detto l'On. Ricciuti- non nominerà all'ultimo istante Assessori soltanto per compiacere qualcuno. Mentre in tutte le città del mondo le strade vengono allargate, a Cisterna è successo il contrario: le strade si sono ristrette e si sono allargati i marciapiedi, dove le auto trovano parcheggio, per non citare poi dei lampioni che fanno invidia a quelli dell'aeroporto di Ciampino. Tutto questo non è altro che uno sperpero di danaro pubblico».
Poi ha preso la parola il candidato a Sindaco Maggiacomo, tenendo a precisare innanzitutto l'equivoco che si era scatenato ieri su una presunta rinuncia della sua candidatura. «Voglio rassicurare i miei elettori che sono candidato a Sindaco -ha sottolineato Francesco Maggiacomo- l'emozione di rappresentare la parte attiva della città è forte. La tradizione dei piccoli esercizi economici appartiene alla memoria storica di Cisterna, poiché è attorno a queste piccole attività commerciali che Cisterna è cresciuta, che si è sviluppata e dove ha trovato linfa il socializzare della gente comune. Oggi vedo negozi vuoti, toccati da una politica della viabilità che vede l'Appia ridotta a un budello, con marciapiedi tipici di New York: questo è un modo di procedere da 'mani sulla città', perché le decisioni dell'Amministrazione sono state imposte dall'alto, senza consultare i protagonisti, cioè gli imprenditori con cui si doveva discutere delle iniziative poi intraprese. Se non c'è dialogo e confronto tra Amministrazione e commercianti non può esserci futuro per l'economia di Cisterna. Si intende rivedere tutta la problematica del centro cittadino connessa ai flussi veicolari realizzando un sistema viario accessibile a tutti i cittadini -ha concluso il candidato a Sindaco Maggiacomo-, rispettoso dell'ambiente e in grado di rilanciare fortemente le attività commerciali che si affacciano sul tratto cittadino dell'Appia».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice