Parvapolis >> Cultura
Torino. Fiera del Libro. Antonio Ricci: «I comici vanno ad annate come le olive. E questo in tivvù deve essere stato l'anno delle olive»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Antonio Ricci, il papà di "Striscia la
Notizia" ma anche di programmi storici in Mediaset, dal mitico "Drive in"
a "Paperissima". Nella Fiera del Libro si è discusso di umorismo. E di televisione.
E non si è potuto fare a meno di notare quanto "comico" sia andato in onda
quest'anno...
«Evidentemente ci sono dei tempi ben precisi. I comici vanno ad annate come le olive.
Io ho sempre avuto la fortuna, o il privilegio, di lavorare con comici già fatti,
con gente che aveva alle spalle tanta esperienza col varietà e con la televisione.
Sì, perché ovviamente ci vuole del tempo per arrivare a buona maturazione.
Così, come all'epoca ci fu Drive In, adesso c'è Zelig o Colorado Cafè. Dove i comici hanno anche
la possibilità non solo di farsi conoscere ma anche di farsi le ossa».
Questi comici sostengono di non guardare affatto la televisione...
«Anche io ne guardo poca. Ma la guardo. Perché vedendo gli altri al lavoro puoi
acchiappare delle cose. Ed è importante. È vero che ci sono programmi molto meno
interessanti di una volta. Hai visto "La Fattoria" tre volte, hai capito tutto.
È difficile appassionarsi».
Glauco Di Mambro
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|