Parvapolis >> Cultura
Torino. Fiera del Libro. Il World Political Forum bacchetta la chiesa cattolica: «Gli Stati "laici" devono assumere la differenza come valore»
Il "World Political Forum" presieduto da Michail Gorbaciov ha organizzato il Convegno
«Le religioni e lo Stato», nel corso della Fiera del Libro di Torino, dedicato ai
complessi rapporti tra fedi religiose e Stato nella societą contemporanea.
Il convegno, di cui č coordinatore scientifico Carlo Ossola, ha ospitato personalitą
del mondo culturale e religioso provenienti da diversi Paesi : tra questi Predrag Matvejevic,
Abdelwahab Meddeb, Enzo Bianchi, Emanuele Severino, Lea Tsemel,
Cesare Mirabelli, Shalom Bahbout, Samir Khalil Samir, Gianni Long, Christos Yannaras.
Il patrimonio delle identitą, la libertą dell'individuo nell'eguaglianza dello Stato,
la neutralitą dello Stato come "nuova religione": questi alcuni dei temi che sono stati
dibattuti con un approccio che ha puntato a valorizzare l'importanza, la necessitą,
la possibilitą di un confronto fondato sul rispetto delle culture e delle opinioni e in
aperta polemica a quelle confessioni religiose, pensiamo in italia alla chiesa cattolica,
che si sono distinte nella storia per il loro carattere integralista ed impositivo.
In questo senso, il convegno deve intendersi quale contributo del WPF alla promozione
della convivenza pacifica e della ricerca condivisa di un percorso che assuma
la differenza come valore e arricchimento del patrimonio dell'umanitą.
Glauco Di Mambro
|