Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Elezioni. Claudio Moscardelli: «Zaccheo schiera le strutture pubbliche del Comune al servizio del suo partito e della sua coalizione»

«Scatta la campagna elettorale e il sindaco Zaccheo schiera le strutture pubbliche del Comune di Latina al servizio del suo partito e della sua coalizione». Lo denuncia Claudio Moscardelli, portavoce dell'Ulivo. «È uscito infatti in questi giorni il foglio "Latina Comune", l'organo d'informazione del comune capoluogo che dovrebbe informare i cittadini di tutta l'attività amministrativa svolta dal Sindaco, Assessori, ma anche e soprattutto dal consiglio comunale e da tutti i consiglieri. Ebbene, essendo il bilancio approvato ultimamente il tema centrale dell'ultima edizione, nel foglio in questione sono stati scientificamente riportati solo i dati che riguardavano gli assessorati, senza lasciare spazio ai singoli consiglieri, soprattutto, quelli di opposizione, che con il loro comportamento responsabile e con i loro emendamenti hanno contribuito a modificare il bilancio del comune in senso sociale. Si ricorda infatti che grazie al contributo dei Gruppi Margherita e DS sono stati approvati: Il centrosinistra ha visto approvati propri emendamenti in bilancio per: fondo per le iniziative a sostegno dell´autonomia scolastica Euro 125.000,00 acquisto libri biblioteche Euro 50.000,00 contributo mensa poveri Caritas Euro 20.000,00 Difensore civico. Istituzione Euro 50.000,00 Istituzione Centro sociale Circoscrizione Latina Ovest Euro 25.000,00 Assistenza domiciliare anziani non autosufficienti con reddito inf. a Euro 15.000,00 Euro 20.000,00 7. Malati oncologici in fase terminale. Contributo per assistenza dom.re Euro 20.000,00 8. Malati pschiatrici con reddito inferiore a Euro 15.000,00 Euro 20.000,00 9. Servizio scolastico trasporto per bambini portatori di handicap Euro 20.000,00 10. Costituzione istituto storico dell´Agro Pontino e delle Città Nuove Euro 50.000,00 11. Istituzione fondo potenziamento uffici di segreteria facoltà Medicina Euro 25.000,00 12. Integrazione fondo reg.le pagamento affitti inquilini in stato di bisogno Euro 100.000,00 13. Personale del Comune. Nuova dotazione organica Euro 30.000,00 Opere Pubbliche: emendamenti approvati 2004 2005 2006 Mutuo redazione nuovo P.R.G. Euro 100.000,00 200.000,00 Mutuo studio fattibilità area Terme Euro 50.000,00 Mutuo per riqualificazione lungomare Euro 150.000,00 500.000,00 1.500.000,00 Mutuo studio di fattibilità metropolitana di superficie LT Scalo - Mare Euro 100.000,00 Mutuo ristrutturazione e ampliamento scuola elementare Borgo Carso inserito nel fondo generale per le scuole che non prevedeva specificamente l´intervento per Borgo Carso Mutuo realizzazione rotonda via Polusca - via Traquinia Euro 30.000,00 7. Mutuo studio sistemazione Piazza Moro Euro 150.000,00 Proposte del centrosinistra approvate tramite ordine del giorno e assunte dal Sindaco quali obiettivi strategici ed impegno a seguire le nostre indicazioni di impegno di bilancio se le alternative da lui proposte non approdassero a nulla nel 2004 (finanziamenti nazionali ed europei, o progetto di finanza): a) Biblioteca Stirling; b) Auditorium e centro culturale polivalente nei capannoni ex Consorzio Agrario dietro attuale Palazzo della Cultura; c) riqualificazione area ex autolinee in centro attraverso parcheggio sotterraneo e spazi culturali e commerciali coperti in superficie; d) strada Latina Scalo - Mare prevista dal P.R.G. Piccinato; e) progetto e realizzazione corsie preferenziali per motorini; f) realizzazione marciapiedi via Nervi e via Sanniti; f) centro polisportivo quartieri Nascosa e Nuova Latina. In clima di campagna elettorale, servirebbe forse più equilibrio da parte del sindaco ma anche da parte di tutti i suoi collaboratori, che lavorando comunque alle dipendenze di un'amministrazione pubblica devono essere comunque in grado di saper distinguere tra l'interesse di una singola parte politica e l'interesse di tutti i cittadini che sono chiamati a servire all'interno della struttura comunale. L'augurio di tutti i consiglieri dei gruppi della Margherita e dei DS è che da qui in poi non si usino le strutture pubbliche, finanziate con i soldi delle tasse dei cittadini, per portare avanti la propria campagna elettorale».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice