Parvapolis >> Cultura
Roma. La cultura della destra. Domenico Scopelliti, dalla parte della solidarietà: «Fondi per quella che abbiamo chiamato Operation Smile»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Domenico Scopelliti, insignito del
Premio Almirante per la sua attività sociale.
Dal mese di aprile 2004 al 15 giugno 2004 le compagnie telefoniche Tim, Wind e Vodafone hanno assegnato a
“Operation smile Ialia onlus” il numero breve unico 48586 al quale si potranno inviare Sms di solidarietà del
valore di 1 euro ciascuno, iva esclusa.
Tale iniziativa di raccolta fondi ha lo scopo di sostenere le attività umanitarie di Operation smile Italia onlus,
da anni impegnata a restituire il sorriso a bambini e adulti affetti da gravi deformità del volto, esiti di ustioni e
traumi, attraverso missioni di chirurgia plastica – ricostruttiva e maxillo facciale nei paesi più disagiati, ove
c’è maggiore incidenza di tali patologie.
Hanno contribuito alla promozione di tale evento di raccolta fondi, testimonial sensibili ai bisogni sociali quali
Luca Barbarossa, Giancarlo Magalli e Stefano Masciarelli, che hanno realizzato spot radiofonici di sensibilizzazione
pubblica.
Operation Smile Italia Onlus è un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro nata nel 2000 e costituita interamente
da volontari medici e personale paramedico. Da anni partecipa alle missioni di Operation Smile International,
che dal 1982 organizza missioni mediche nei Paesi europei, del Medio Oriente e Africa.
Tutti questi professionisti offrono, volontariamente e gratuitamente, il loro tempo e le loro energie per realizzare
interventi di chirurgia plastica ricostruttiva su bambini e giovani adulti affetti da gravi malformazioni,
come labbro leporino, palatoschisi, esiti di gravi ustioni, traumi, che non possono essere trattati dalle
strutture sanitarie locali per mancanza di adeguate competenze e risorse.
Sino ad oggi migliaia di questi interventi sono stati eseguiti in Cina, nelle Filippine, in Giordania,
in Marocco, in Romania, in Russia, in Nicaragua, in Kenya e in Burundi, ed è stato possibile perché i
volontari di Operation Smile Italia riescono ad operare circa 200 bambini ogni missione. L’operazione,
risolutiva per il labbro leporino e per gravi malformazioni del palato, dura in media tra i 45 e i 90 minuti
ed ha un costo di circa 800 euro. Un costo che può dirsi irrisorio per un intervento di chirurgia plastica,
ma che può cambiare radicalmente la vita di un bambino e della sua famiglia non solo dal punto di vista fisico,
ma anche sociale.
Claudio Ruggiero
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|