Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Pontinia. La quiete dopo il dissesto. Giorgio Libralato risponde al Sindaco Giuseppe Mochi: «Non so, forse abitiamo in città diverse»

«Evidentemente io e il sindaco Mochi incontriamo persone di città diverse», commenta Giorgio Libralato in merito all'intervista pubblicata ieri su ParvapoliS. «Nei giri e negli incontri relativi alla campagna elettorale è un plebiscito per Tombolillo, sindaco uscente, contro l'attuale amministrazione e il dissesto. Dopo mucca pazza, lingua blu, il quadro internazionale e nazionale di forte tensione e disagio, la chiusura di molte aziende, la perdita di 3000 posti di lavoro in provincia negli ultimi 2 anni (fonte "Il Tempo") a Pontinia mancava solo il dissesto. Sapete bene che questo comporterà l'aumento dell'ICI dal 5 al 7 per mille per le prime case, senza contare che ci sarà l'aumento dei costi dell'acquedotto, fognature, passi carrabili strada comunali, occupazione suolo pubblico, pratiche amministrative, TARSU, mensa e trasporti scolastici (per quest'ultimi anzichè il servizio a domicilio ci sarà il servizio con centri di raccolta, pensate ai bambini delle materne che aspettano in inverno alle 7 di mattina a qualche km di casa). In merito al quadro politico non c'è da stare tranquilli i consiglieri pro-dissesto sono 10 su 20: entro 30 giorni dal dissesto vedremo quale maggioranza approverà l'aumento indiscriminato delle tasse, tributo e imposte comunali, quale maggioranza avvalerà il licenziamento dei lavoratori della TRASCO. Per quanto riguarda i debiti il Sindaco dimentica le contestazioni e le denunce delle opposizioni, nonchè di aver approvato un bilancio (lo scorso anno) consuntivo della passata amministrazione nella quale accertava e dichiarava l'inesistenza di debiti».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice