Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Roma. Il Gran Maestro della Resistenza. Gustavo Raffi: «Pagò con la sua vita il suo antifascismo deciso, la sua magnifica coerenza sostanziale»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Gustavo Raffi, venerabilissimo Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani. Un incontro dedicato a Domizio Torrigiani, il Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia quando questo fu sciolto dal Fascismo (e quando fu sequestrata la storica sede di Palazzo Giustiniani, oggi sede della Presidenza del Senato, che non vi sarà mai più restituita dallo Stato). Cosa possiamo dire? «Direi che Torrigiani è una testimonianza di coerenza con i principi. E sottolineerei un altro aspetto: la capacità, in un'epoca di forti integralismi politici e religiosi, di essere un uomo del dubbio. Comprese che il cammino intrapreso non era sbagliato e pagò, di fatto con la vita, questa coerenza sostanziale. Quella che privilegiava l'individuo. Coniugare i principi con i valori. E Torrigiani sotto questo profilo è stato davvero grande». La Massoneria, con la sua anima democratica ed il suo anelito iniziatico e spirituale, ha una grande storia di prestigio a di libertà alle sue spalle. Dall'Illuminismo, alla Rivoluzione Francese, dall'idealismo di Fichte e Schelling a Goethe e Mozart. Dall'utopia napoleonica al Risorgimento. Eppure lei parla spesso dell'esigenza di aprire gli archivi e di fare i conti con la storia. «Certamente. La storia si fa sui documenti. Non sui sentito dire. Ben vengano le tradizioni orali. Ben vengano le testimonianze d'epoca. Però lo storico deve analizzare e operare soprattutto su base documentale». Lei dice: gli archivi storici chiusi non ci servono, li apriamo... «Sono anni che lavoriamo in questa direzione. Gli archivi chiusi è come se non esistessero perché la storia è memoria. Se la memoria la cancelli che storia fai?».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice