Parvapolis >> Politica
Cisterna. Elezioni. Capitani: «Maggiacomo sulla sanità parla adesso, dopo quattro anni di assessorato? Solo io ho la capacità di governare»
È la questione ospedale a suscitare i più aspri toni della campagna elettorale cisternese.
Capitani, che ha sottoscritto l'impegno per realizzare la struttura ospedaliera, è tacciato
di illusionismo, gli altri, verificata l'autentica necessità di affrontare il tema sanità,
tentano strade alternative. «Perché - si chiede Capitani - ci si ostina a rifiutare
l'idea di un ospedale a Cisterna? Perché Maggiacomo, sebbene medico, si interessa solo
oggi di dare sistemazione al punto di primo soccorso, quando in quattro anni di
assessorato alla sanità con Salvatori sindaco, non lo ha mai fatto? Perché continua a
dire menzogne sul termovalorizzatore? Se oggi l'inceneritore non fuma è solo grazie
alla mia firma sulla revoca della concessione rilasciata dagli atti emessi dal suo amico
Salvatori. Sull'ospedale tutti pensano in piccolo, Mantini compreso, che ragiona da
funzionario della regione secondo le regole dettate da Storace.
I piani sanitari si cambiano, mettendo in campo la determinazione necessaria, i legami
intessuti con gli alti esponenti politici nazionali - godiamo già del sostegno di Rutelli
e Gasbarra per questo progetto, come loro stessi hanno affermato davanti ai cisternesi -
e soprattutto la forza delle comunità di Aprilia e Cisterna. Non è demagogia, è capacità
di governare. Capacità sconosciuta ai miei avversari, che hanno un mestiere diverso dal mio.
Quello che serve a Cisterna è un'amministrazione capace di fare le scelte giuste e coraggiose
per dare risposta alle richieste dei cittadini. di Latina. Con me Cisterna guarda
al futuro, lo sto dimostrando in questi giorni e lo farò anche da sindaco, non penso
certo di governare senza prospettive innovative, magari per accontentare qualche
amico di Latina".
Andrea Apruzzese
|