Parvapolis >> Politica
Cisterna. Elezioni. Valentino Mantini: «Tutti i candidati si affaticano in promesse che alla fine condondono e disorientano gli elettori»
«Anche in questa campagna elettorale stiamo assistendo al rincorrersi di promesse che spesso
confondono e disorientano i cittadini.
Noi, crediamo che fare "grandi" promesse elettorali sia perfettamente inutile se si perde di
vista la difficile realtà dello stato delle cose; crediamo, invece, che per migliorare la
nostra città si debba intraprendere la strada di tutto ciò che è possibile e dell'ascolto
dei cittadini, traducendo in realtà progetti concreti e realizzabili.
Esempio emblematico è il dibattito che si è acceso intorno alla realizzazione di un
ospedale a Cisterna.
Si sostiene che ottenere un ospedale per la nostra città è solo questione di volontà
politica e per questo promette di impegnarsi a tal fine, non tenendo presente che la
realtà è ben diversa e i cittadini hanno il diritto di conoscere la verità, al di là delle
promesse che durano lo spazio di una campagna elettorale.
Infatti, la Riforma Bindi, prevede un numero definito di posti letto per i malati in ogni
regione, in funzione della popolazione residente, e nella regione Lazio esistono al momento
troppi posti letto, e per questo, ancora molti piccoli ospedali dovranno essere chiusi o
riconvertiti.
Tutte le amministrazioni regionali che si sono succedute, sia di destra che di sinistra,
hanno dovuto affrontare il problema della chiusura e riorganizzazione degli ospedali:
affermare pertanto, che si può avere un ospedale a Cisterna, rappresenta esclusivamente
una mera promessa elettorale ed un modo per carpire la fiducia degli elettori,
facendo leva su un problema serio che, però, merita risposte serie.
Difatti Cisterna, merita servizi e strutture sanitarie qualificate e funzionanti.
Quello che noi possiamo veramente fare, è dotare quindi la nostra città Cisterna di un
Pronto Soccorso efficace ed efficiente, di un servizio di analisi cliniche senza liste
d'attesa, perché vedere i nostri anziani fare la fila alle 5 del mattino è uno spettacolo
indecente.
Noi dobbiamo dare a Cisterna un Poliambulatorio Specialistico, dove sia possibile fare una
TAC o una Risonanza Magnetica senza attendere mesi o ricorrere sempre a strutture private.
Infine, è fondamentale dotare la nostra città di un servizio di assistenza domiciliare,
affinché tutti i nostri concittadini ed in modo particolare i più deboli, anziani e bambini
possano essere curati presso le proprie famiglie, rimanendo il più possibile nelle loro
abitazioni.
Tutto questo, in poche parole, significa "dotare Cisterna di servizi efficienti sul
territorio" come, peraltro, sostiene il nostro candidato alla Presidenza della Provincia,
Sandro Bartolomeo.
È chiaro quindi, quello che può e che deve essere fatto per Cisterna e quelle che, invece
sono solo promesse elettorali!
In ogni caso, proprio perché credo che la politica deve essere vicina alle persone e
renderle partecipi dei problemi e delle soluzioni possibili, sono pronto ad un confronto
pubblico con chiunque sostenga che si può costruire un ospedale a Cisterna».
Elisabetta Rizzo
|